|
1 registered (sable),
6
Guests and
5
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
|
hijklm227609, ghijkl700955, Andysac, OUT-SIDE, Kosimo
5661 Registered Users |
|
5661 Members
57 Forums
7147 Topics
87273 Posts
Max Online: 103 @ 06/03/12 10:33 PM
|
|
|
Registered: 04/12/05
Posts: 4
|
No Birthdays |
|
|
|
#24061 - 01/11/04 04:24 PM
toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 04/12/03
Posts: 30
Loc: Prov. Bergamo
|
hdj80, hdj90 ,kzj90. MA possibile che della hzj78 mai nessuno ne parli  sono solo io il propietario di questa vera toy. Vorrei una pacifica discussione su questa vettura, consigli su modifiche interne ed esterne sull'avantreno e motore e link dove poter avere accessori. forza 
|
Top
|
|
|
#24062 - 01/15/04 03:04 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
Ciao, tranqillo che non sei l'unico fortunato possessore di HZJ 78! Siamo pochi, ma ci siamo. Personalmente ne ho acquistata una in germania con 2 anni di vita lo scorso marzo. Fino ad ora mi ha portato in Islanda, Senegal, Mali e Guinea bissau e non posso dirne che bene.Dopo 3 Land Rover ho deciso per il grande passo sconfortato dalla delicatezza del Td5. Ho già apportato parecchie modifiche in termini di camperizzazione, ma molte altre sono ancora in fase di progetto sia come allestimenti interni che come accessori ( sebatoi supplementari, fogli aggiuntivi alle balestre etc etc). Per ora conosco solo due amici e compagni di vari viaggi che sono passati come me all'HZJ, ma sarei molto contento di poter contattare qualche altro di quei pochi italiani che hanno fatto questa scelta. Se vuoi puoi scrivermi qui od al mio indirizzo e-mail A presto
Vittorio
|
Top
|
|
|
#24063 - 01/15/04 04:10 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 09/24/02
Posts: 154
Loc: Bologna
|
Non sono un possessore di hzj78, ma sono un appassionato di Toyota ed elaborazioni africane in genere. La 4technique di Modena del mio amico Sandro Arada prepara le Hzj78 (come la sua personale) con pezzi australiani, kit turbo da 165cv incluso (Garrett). Buona spesa !
_________________________
tommaso
|
Top
|
|
|
#24064 - 01/16/04 09:02 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
anche io possiedo un 78 ampiamente modificato ed adattato al fuoristrada pesante recentemente ho scoperto un paio di differenze interessanti tra i 78 europei (quelli con i blocchi tanto per capirci ) e i 78 africani (doppio serbatoio di serie ) ci sto lavorando su appena arrivo a dei risultati li mettero' in rete .Ho rifatto completamente l assetto monto il turbo ed il mezzo e camperizzato (una cosa estramamente leggera ) potete scrivermi per maggior dettagli ed eventualmente foto
ciao antonio
azalai2@libero.it
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
|
#24066 - 01/20/04 10:27 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 01/20/04
Posts: 3
Loc: Udine
|
Anch'io sono un felice possessore di un toyo hzj,pero' un 70 passo corto e kit turbo,che purtroppo mi da qualche problema, mi fa un vuoto come se non arrivasse gasolio.Il bello è che non lo fa sempre magare pre un giorno intero va perfettamente poi ritorna a fare.ho cambiato filtro,pulito il serbatoio,controllato le tubazioni ma è tutto a posto.Sono arrivato alla deduzione che ci sia qualcosa nella pompa.A si il vuoto lo fa solo in accelerazione cioè quando premo del tutto o quasi il pedale del gas.Nessuno sa qualcosa in merito?Ringrazio anticipatamente chi mi dara' qualche dritta! Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#24067 - 01/21/04 08:35 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
Il turbo nel mio caso è stato montato per dare piu brio al motore che sicuramente ha un ottimo tiro che pero' (per esperienza ) tende a morire sui falsi piani di sabbia molle . Considera che la macchina è molto pesante (gasolio 280 lt acqua 105 lt piu tutto il resto ) . Per i problemi relativi al rapporto di compressione tieni conto che la pressione massima ha cui arriva il turbo è di 0.6 bar con una turbina relativamente grossa e quindi lenta . certo va guidata con giudizio visto la mole e le dimensioni del mezzo. le differenze tra mod africa ed europa sono africa filtro gasolio piu grosso (circa il doppio ), assenza del preriscaldatore gasolio, giunto viscoso ventola con soglia di intervento piu' bassa, filtro aria lavabile , segnalatore filtro aria intasato, assenza dei mozzi liberi ,assenza blocchi ponti , doppio serbatoio gasolio e probabilmente ma sono ancora in fase di verifica coppie coniche differenti (nascono con le 7.50 e non con le 205 )portellone rinforzato per ruota di scorta oltre altre piccole differenze ( 3 posti anteriori manca il lunotto termico e il tergi posteriore ecc....) per toyo78 non ho mai avuto il problema che tu menzioni alla pompa hai fatto ritarare la pompa ?? e soprattutto che tipo di pompa monti. Con la turbina ho gia fatto 20.000 km tutti di africa e non ho avuto problemi( sia sabbia lenta (leggi dune tunisia ) che spianate veloci (erg di rebiana )
ciao antonio
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
|
#24069 - 01/21/04 09:50 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 01/20/04
Posts: 3
Loc: Udine
|
Grazie per gli aiuti,non ho il decantatore ma solo il filtro del gasolio originale. La pompa è stata ritarata ,il tipo non lo so,la macchina è del 97'.Ciao a presto Marco.
|
Top
|
|
|
|
#24071 - 01/22/04 10:11 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
una leggenda visto che ho rotto gli ammortizzatori non gli attacchi e il tutto a causa di un errato montaggio
antonio
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24072 - 01/22/04 01:43 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 09/27/03
Posts: 710
Loc: torino
|
Per Toyo78
Seppur con un mezzo diverso, a me è capitato lo stesso: entrava aria dal tubo di mandata del gasolio rotto (crepa) in corrispondenza dell'uscita dal serbatoio. N.B.: l'aria entrava se la pompa succhiava, ma la crepa era troppo piccola per far uscire gasolio in modo sintomatico, dato che non vi è pressione positiva. Presumo che le dimensioni della crepa possano determinare con che frequenza insorga il problema (solo queando schiaccio, quasi sempre, sempre...)
Ciao a tutti
Adriano
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.
|
Top
|
|
|
#24073 - 01/22/04 09:38 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 01/20/04
Posts: 3
Loc: Udine
|
Grazie Adriano,ma io credo che se ci fosse una crepa lo farebbe sempre,cioè ogni volta che tiro.Se il problema lo facesse di continuo sarebbe piu' facile.Provero a sostituire tutto il gruppo filtro gasolio magari entra aria da li.Mi seccherebbe smontare la pompa magari senza risolvere niente.Un saluto a tutti Marco.
|
Top
|
|
|
#24074 - 01/27/04 12:38 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
Per Marko
Ciao, ho letto la tua mail circa il previsto grande passo da Land all hzj 78. Non posso che condividere.La mia Land Td5 con l' eprom da 160 CV sulla sabbia volava, ma aveva la coppia massima troppo in alto e soprattutto aveva troppa elettronica per un uso africano. L'HZJ malgrado i 130 Cv(io non ho il turbo) certamente non vola, ma ha una coppia ed una motricità mostruose. Se devi fare un sorpasso di scatto, magari in salita conviene mettere la freccia a destra e rinunciare,ma se devi superare il peggiore degli ostacoli basta mettere la prima corta, non toccare l'acceleratore e farà tutto lei. Bisogna provare per crederlo!! L' unica dolente nota sono i consumi:se vai dolce,molto dolce, percorri anche 8,5 Km/l, ma se acceleri...non è il Land. Non è facile trovarle, nè nuove nè soprattutto usate, magari con più di 2 posti. Io l' ho trovata in Germania da un privato. Con un po' di pazienza quindi ci si riesce. Ciao Vittorio
|
Top
|
|
|
#24075 - 01/27/04 01:43 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
codivido in pieno le affermazioni di vittorio con la differenza che con la turbina se devi superare lo fai senza troppi problemi
ciao antonio ho ritirato la macchina presto le foto in rete
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24076 - 01/27/04 11:55 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 01/17/03
Posts: 191
Loc: Roma
|
Dopo due anni con un hzj 73 del '91 sono recentissimamente passato ad un hzj 79 (pickup) del 2002. Non cambierei un hzj con nessun altro motore e dopo tanti giri in Tunisia e Libia non ho mai veramente trovato necessario montare il turbo. Parto fra pochi giorni per la Tunisia per la prima volta con il 79 sul quale ho montato un serbatoio da 500 litri x il gasolio oltre che 150 litri di acqua e forse sentirò un pò più la mancanza del turbo ... vedremo ! Ciao Alfredo
|
Top
|
|
|
#24077 - 01/28/04 01:15 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 04/12/03
Posts: 30
Loc: Prov. Bergamo
|
la mia 78 fine 2001 ho sistemato l'interno in modo funzionale e pratico e posso dire che anche esteticamente non c'è male ,ho fatto artigianalmente tutta la bagaglieria in acciaio inox sopra, e qualche modifica al motore ,egr, filtro aria e gasolio. quello che non riesco a trovare è il sedile passeggero 2 posti originale toyota, e il kit doppio, serbatoio carburante originale toyota. Sono contrario ai kit turbo un motore nato turbo porta modifiche interne rilevanti rispetto ad un motore normale benchè possa sembrare identico, materiali, lubbrificazione e altro. 
|
Top
|
|
|
#24078 - 01/28/04 02:36 PM
Re: toyota hzj78
|
Anonymous
Unregistered
|
|
Top
|
|
|
|
#24080 - 02/03/04 09:46 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
|
Ho un 75 con il quale ho superato i 120.000 km (anno immatr. 1999). Sino ad ora 9 viaggi in Africa (Libya/Algeria) ed un 'giretto' sino in Giordania. Il blocco ant. e post. lo avro' usato forse 10 volte in tutto, piu' per curiosita' che per effettiva necessita'. Non ho sentito di problemi particolari in merito, certamente va utilizzato con MOLTA attenzione (vedi le raccomandazioni della Toyota) altrimenti sono guai SERISSIMI !!! Quanto all'inserimento automatico della trazione integrale, questa si usata parecchio ..., nessun problema (tocchiamo ferro) e neppure in questo caso ho sentito di guai seri. Ciao Riccardo
|
Top
|
|
|
#24081 - 02/04/04 08:20 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
il modello africa è sprovvisto dei blocchi per ,come dici tu , via dei costi e per il fatto che la manutenzione e la conduzione del mezzo diventa piu dispendiosa Di problemi ai blocchi non ne ho sentito parlare se non un amico con un 75 comprato in germania che a causa del sale sparso in abbondanza sulle strade si è ritrovato l attuatore bloccato . è bastato smontarlo pulirlo lubrificarlo e tutto si è rimesso a funzionare
ciao antonio
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24082 - 02/08/04 10:15 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 01/11/03
Posts: 42
Loc: Bergamo
|
QULCUNO SA DOVE E' POSSIBILE REPERIRE UN LIBRETTO USO E MANUTENZIONE DEL TOYOTA HZJ78 IN FRANCESE ? ( QUELLO CHE HO E' IN TEDESCO ED E' PER ME INCOMPRENSIBILE). GRAZIE.
|
Top
|
|
|
#24083 - 02/09/04 10:14 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
o anche in inglese perchè il tedesco proprio non lo capisco
grazie antonio
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
|
#24085 - 02/09/04 10:49 AM
Re: toyota hzj78
|
Anonymous
Unregistered
|
|
Top
|
|
|
#24086 - 02/15/04 11:59 AM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
Ciao a tutti allora siamo in due ad aver avuto problemi all'attuatore del blocco posteriore del 78! Anche la mia auto viene dalla Germania dove il sale sulle strade abbonda ed ho riscontrato il guasto in Islanda dove la macchina veniva regolarmente immersa in profondi torrenti. La conseguenza è ststa il blocco per ruggine dell'attuatore. Tuttavia devo dire che essendo ancora valida la garanzia, la Toyota Italia ha sostuito il carissimo pezzo a costo zero. Circa poi l'efficacia dei blocchi non posso che dirne meraviglie: si usano di rado, ma in quei casi riesco ad uscire da posti in cui con il Land non avrei avuto speranza!
Vittorio
|
Top
|
|
|
#24087 - 02/16/04 12:19 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
il problema del bloccaggio degli attuatori e dovuto principalmente al fatto che gli sfiati sono posti molto in basso e facilmente permettono l ingresso di acqua e sabbia il consiglio e di prolungarli fino ad una zona meno vulnerabile
ciao antonio
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24088 - 03/13/04 11:10 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 03/13/02
Posts: 147
Loc: camaiore/tilburg
|
ciao a tutti ho un 78 dalla fine del 2001 preparato per africa abbastanza bene a detta di varie persone che hanno più esperienza di me . io ho riscontrato dei seri problemi per un utilizzo "pesante" -1) sul differenziale anteriore .... due volte spaccato le coppie coniche !!! cosa che vari utilizzatori per rally mi hanno confermato . (sto risolvendo il problema in questi giorni) -2) sulla frizione che non reggeva la spinta del turbo in relazione anche al considerevole peso (3000-3500 kg)e che ho risolto con una frizione in rame ed aumentando la spinta del reggi spinta !!sembra un gioco di parole ... a parte questo sono fermamente convinto che sia il migliore mezzo x fare dei viaggi in regioni remote (non solo nord africa) penso che dopo un mezzo di questo tipo se uno è insoddisfatto non gli resta che i camion...
se interessa ho le referenze x snorkel toyota , filtro lavabile , libretti u/m in francese , maniglie poggia piedi x salire sul tetto ecc. ciao a tutti
[ 14 Marzo 2004: Messaggio editato da: Marco Fiaschi ]
_________________________
imagino ergo sum nulla tenaci invia est via lapo fiorenza
|
Top
|
|
|
#24089 - 03/15/04 09:01 AM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 04/12/03
Posts: 30
Loc: Prov. Bergamo
|
ciao, se puoi mandarmi queste referenze che tu dici di avere te ne sarei grato, e anche al libretto in francese di uso e manutenzioni sono interessato grazie 
|
Top
|
|
|
#24090 - 03/15/04 10:37 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
Se mi fai sapere come hai risolto il problema dell differenziale anteriore perche,da quello che so, è un problema molto frequente . Per il manuale ed il resto se metti i codici nel forum fai cosa gradita a tutti
Grazie antonio
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24091 - 03/15/04 02:34 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
 
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Messaggio inizialmente inserito da azalai2: Se mi fai sapere come hai risolto il problema dell differenziale anteriore perche,da quello che so, è un problema molto frequente . Grazie antonio Ma come............non era l'auto più indistruttibile meglio del meglio del mito indistruttibile? PS la domanda è volutamente provocatoria; cmq mi piacerebbe se sviluppaste l'argomento.............. saluti Marko [ 15 Marzo 2004: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#24092 - 03/15/04 03:58 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
in condizioni veramente estreme anche il mito indistruttibile cede ,un land in quelle condizioni neanche si muove. (nel caso da me preso in considerazione il 78 pesava 37 q.li e aveva coperture molto artigliate. il ponte anteriore, che durante un passaggio preso ad alta velocità perdevano contatto con il suolo , per il contraccolpo ha sgranato la coppia conica ma nonostante questo è tornato a casa ).Anche hai miti non si puo' chiedere l'impossibile
ciao antonio
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24093 - 03/15/04 04:33 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 03/13/02
Posts: 147
Loc: camaiore/tilburg
|
ciao a tutti
-ref x libretto u/m hzj 78 (inutile)PUBLICATION No OM60841M PATR No 01999-60841
ref x filtro lavabile x hzj e HDJ No. 17801-61030
ref. x snorkio -testa 17730-66010 -staffa 53772-60020 -raccordo 53773-60020 -tubo 53299-60130 -tubo 53285-60041 in più ci sono 10 pz. nterni al vanomotore ma sonoa miomodesto avviso sotitubili con un pò di ingegno
dovrei avere anche da qualche parte in macchina le ref x lo snorkio dell' 80 ma ora il 78 è da un amico meccanico un pò lontano quando ci vado le metterò a disposizione
x il problema del diff. ant. PREMESSO CHE uso le yokohama 9.00/16 e che ho montato il turbo originale toyota x il 78 trooper (mod australiano): la serie 7 con i blocchi e l'80 hanno un enorme problema se portate SENZA RIGUARDO ANCHE SENZA BLOCCHI......!!che sulla sabbia sono inutili. semplicemente si scoppia la coppia conica perchè l'anello che le tiene accoppiate ha solo.... 3 filetti e neanche profondi...acciaio su ghisa poi fa il resto.
io ho risolto dietro consigli di preparatori x campionato mondiale ecc.ecc. gente che ci corre insomma con l'accqisto di 2 ponti del 70 usati segato la palla saldato su dima sui foderi del mio 78 ..... blocco arb! post sostituzione della sola coppia conica . il tutto x l'ant. con macchina a controllo numerico che conta i decimi di mllimetroma chi ci corre ha fatto a occhio!!! e dopo 7!!! ponti rotti all'ultima gara internazionale con questa modifica ha dato 35 minuti al secondo arrivato ....
oggi dovessi comprare un 78 vorrei vedere l'interno dei ponti senza blocchi x sapere se sono seri ed eventualmente li metterei dopo eventualmente
ciao a tutti
_________________________
imagino ergo sum nulla tenaci invia est via lapo fiorenza
|
Top
|
|
|
#24094 - 03/15/04 04:41 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 03/13/02
Posts: 147
Loc: camaiore/tilburg
|
dimenticavo che senza i ponte ant. mi sono fatto la libia ...... un pò di corsa e senza potermi fermare se non sul buono ... da solo. Sicuramente con tutto il rispetto che ho x la mia prima macchina che ho avuto 30 anni fa , non so se avrei avuto il coraggiodi farla con un land
ancora ciao a tutti
_________________________
imagino ergo sum nulla tenaci invia est via lapo fiorenza
|
Top
|
|
|
#24095 - 03/15/04 06:19 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
|
Un poco di ottimismo per i possessori di hzj (75) ... Con il mio toyotone ho percorso oltre 120000 km di cui una buona metà tra Libya/Algeria/M.O. etc. Per ora, NESSUN inconveniente, zero problemi a parte due batterie cambiate (il mio mod. e' a 24 v. ed e' del 1999). I blocchi li ho usati pochissime volte (5 o 6 , non di piu') e piu' per curiosita' che per vera necessita' ... Le modifiche apportate sono state : ritaratura pompa gasolio ed eliminazione egr con valori che rimangono in ogni caso assolutamente entro le norme di legge (revisione regolare con prova al banco), ammortizzatori ant e post OME (le balestre sono originali), gomme 7,50/16 (omologate). Quest'anno mi sono regalato un nuovo complesso di collettori di scarico (sei in uno) acquistato da un preparatore tedesco; questo particolare non e' stato ancora testato sotto sforzo ma la macchina e' molto piu' vivace e pronta. Per la verita' ho sempre avuto il tarlo del turbo ma sino ad ora il costo (non indifferente) mi ha frenato nell'acquisto... Dimenticavo, la macchina e' camperizzata con un tetto a soffietto ed in ordine di marcia (africana) e' sempre al massimo del limite di legge. Ciao Riccardo
|
Top
|
|
|
#24096 - 03/15/04 07:55 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 03/13/02
Posts: 147
Loc: camaiore/tilburg
|
ciao credo che i ponti "delicati" la serie 7 li abbia ereditati da dopo la modifica malestre/molle tant'è che il ponte ant.l'ha ereditato dalla serie 8 .
il collettore 6 in 1 l'avevo prima del turbo e devo dire che insieme al by-pass egr la macchina era tutta un' altra cosa dall'originale con valori nella norma . il collettore adesso se interessa a qualcuno lo potrei anche vendere a me non serve più. ciao a tutti
_________________________
imagino ergo sum nulla tenaci invia est via lapo fiorenza
|
Top
|
|
|
|
#24098 - 03/15/04 09:55 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 01/17/03
Posts: 191
Loc: Roma
|
Indianlopa sarei interessato al collettore 6 in 1 se è quello che credo, cioè quella marmitta laterale che vendono alcuni preparatori tedeschi. Grazie Alfredo
|
Top
|
|
|
#24099 - 03/15/04 09:57 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 01/17/03
Posts: 191
Loc: Roma
|
Ancora una domanda, cos'è il by-pass egr ??? Grazie Alfredo
|
Top
|
|
|
#24100 - 03/16/04 08:18 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
Il collettore 6 in 1 che viene menzionato non necessariamente significa scarico laterale nel senso che la flangia finale e nello stesso punto di quella originale (zona passaruonta anteriore dx )e quindi puoi decidere cosa montare . per quello che riguarda i blocchi essendo un meccanismo delicato mal si addice ad un mercato "rozzo " come quello africano come pure i mozzi ruota libera ( non presenti nella verione africa ) e poi ricordiamoci quel che non ce non si rompe
ciao antonio
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
|
#24102 - 03/16/04 08:53 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
il 78 non era il mio ma quello di un amico che fa servizio cucina per un noto T.O .Si parla di cibo e pentolame vario tendone ecc.. per 50 persone
ciao antonio
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24103 - 03/16/04 09:45 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 03/13/02
Posts: 147
Loc: camaiore/tilburg
|
ciao alfredo e ciao a tutti x quanto riguarda il bypass egr n questione è solo un pezzetto di alluminio delle stesse dimenzioni della valvola egr che ricicla i fumi incombusti del motore rimandandoli nell'aspirazione . se guardi nel collettore di asp adopo l'egr vedrai che è incrostato come una marmitta ....sai il bene che fa al motore anche se in pratica inquini un pò' di più . a me i valori sono nella norma . questo pezzo di allumino si monta al posto della valvola e i fumi vanno solo in marmitta fine. il motore respira moto più pulito eguadagna 3 o 4 cv. c'è chi dice 5 ...in aggiunta a una ottimizzazione della pompa di iniezione dovresti andare sui 10 cv che non sono pochi. il collettore di scarico 6 in 1 non è la marmitta ora hai un raccordo a T in pratica i fumi escono in modo non fluido. con il 6 in 1 sagomato che si raccorda secondo le leggi dei fluidi i fumi escono ottimizzati....e prendi ancora 3 o 4 cv e una risposta molto migliore . poi dopo questo pezzo c'è la marmitta vera e propria , enorme x il 78 che se gli togli il finale , il rumore è accettabilissimo , riprendi ancora qualche cv ma questa volta agli alti ameno che l'uscita della marmitta la faccia di dimenzioni un po' + piccole dell'originale spero di essere riuscito  a farmi comprendere e non averti confuso di piu le idee ciao
_________________________
imagino ergo sum nulla tenaci invia est via lapo fiorenza
|
Top
|
|
|
#24104 - 03/17/04 10:42 AM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 04/12/03
Posts: 30
Loc: Prov. Bergamo
|
EGR Elettro Gas Ricircolo,baipassa (ad una certa temperatura e numero di giri) i gas di scarico nel collettore di aspirazione per abbassare la temperatura in camera di scoppio, e di conseguenza abbatte gli NOX(il particolato, i classici fumi neri del diesel) Nella mia toyo 78 l'egr e comandata in depressione da quel tubetto sopra la stessa valvola quindi ho messo una biglia in ferro di 4 mm dentro il tubo di gomma otturandolo facendo in modo che la valvola non si apra piu ciao
|
Top
|
|
|
#24105 - 03/17/04 09:49 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
|
Beh, visto l'interessante consesso, una domandina mi frulla : che gomme usate sui 78/75 ? Io personalmente ho provato nella misura 7,50/16 e cerchi originali scomponibili, delle Pirelli Dakar (bene su asfalto, pista anche dura e sabbia dove spanciano tantissimo, male come numero di forature); Yokohama Super Steel (disegno xs), ottime in generale su pista e sabbia, rumorose (ovviamente) su asfalto, bucature nella norma ...; Goodrich Trac Edge (cerchi in acciaio da 7 , no camera d'aria), ottime dappertutto, anche sabbia e solo una volta delle 255/85/16 Dunlop Grand Trek che avevano il pregio di alzare molto la macchina ma allungavano i rappporti. Sono rimasto sempre fedele al 7,50/16 (235/85/16 nel futuro), per la facilita' di trovare eventuali ricambi in Africa e per il buon compromesso asfalto/pista. Ciao Riccardo
|
Top
|
|
|
#24106 - 03/17/04 10:14 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 03/13/02
Posts: 147
Loc: camaiore/tilburg
|
ciao io ho adottato su cerchi in lega di 7 o 7,5 (non ricordo bene ....sapete è l'età!!!) 16 due tipi di pneumatici dipende da dove vado o bf goodrich mt 255.85.16 oppure le yokohama 9.00/16 tipo xs che però sono + piccole come diametro delle 9.00 16 michelin certo prima del turbo i rapppppoooorrrtttiii erano un pò llluunnnghhii ma adesso mi trovo benissimo ciao a tutti
_________________________
imagino ergo sum nulla tenaci invia est via lapo fiorenza
|
Top
|
|
|
#24107 - 03/18/04 02:47 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 01/17/03
Posts: 191
Loc: Roma
|
Grazie per le delucidazioni, ho stampato il tutto e vado dal meccanico ......... ! Dato che sono restio a montare il turbo per paura di perdita di affidabilità, mi piacerebbe provare la modifica allo scarico sul mio 79. Sia sul 79 che sul vecchio 73 ho sempre montato delle Michelin XS 7.50/16 e mi sono trovato benissimo. Ora ho trovato in Tunisia uno stock di parecchie Dunlop Sand .. (qualcosa) 235/85/16 ad un costo bassissimo. (Sono quelle che monta la Toyota all'origine sui 79 e 78 africani ) Se come credo posso montarle al posto delle 7.50/16 che sono omologate sul mio 79 senza incorrere in problemi con la legge me ne comprerò un paio di treni! Alfredo
|
Top
|
|
|
#24108 - 03/18/04 02:50 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 01/17/03
Posts: 191
Loc: Roma
|
Indianlopa, se sei interessato a vendere il collettore fammelo sapere, possibilmente con un e-mail asolaro@tin.it Grazie - Alfredo
|
Top
|
|
|
#24109 - 03/18/04 05:17 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
se vuoi vedere il collettore ed eventualmente lo scarico laterale e altre cose carine per il 78 ti consiglio il sito http://www.extreme-motorsport.de poi sulla colonna di sinistra cliki zubehor ..... e poi il modello che ti interessa ci sono i prezzi non proprio regalati ciao antonio
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
|
|
#24112 - 03/23/04 01:28 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 04/12/03
Posts: 30
Loc: Prov. Bergamo
|
Ciao, qualcuno ha montato il Webasto sul 78? Essendo all'oscuro  di questo tipo di riscaldamento,ringrazio chi mi darà delucidazioni e consigli in riguardo a, tipo di funzionamento, consumi e costi  grazie
|
Top
|
|
|
#24113 - 03/23/04 03:44 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
Non ho mai montato il Webasto sul 78 ma da esperienze fatte da amici ti posso dire che funziona veramente bene il vero problema è il rumore . montando un tubo di scarico piuttosto lungo risolvi in parte il problema ma ti assicuro che anche cosi chi dorme vicino al tuo mezzo ti odiera' il costo è piuttosto elevato mentre il consumo dipende molto dalla differenza di temperatura tra interno ed esterno che vuoi ottenere esistono due modelli il primo scalda l acqua del radiatore e se il tuo scopo è scaldare l abitacolo te lo sconsiglio il rapporto consumo resa e piuttosto scarso mentre quello che scalda l aria esterna e la immette nel abitacolo consuma veramente poco e in pochi minuti ottieni una bella temperatura . visita il sito http://www.webasto.it ciao antonio
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24114 - 03/23/04 06:16 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
|
Per riscaldare l'hardtop del mio 75 , uso da due anni un Webasto Air Top 2000 : funziona a gasolio (pesca dal serbatoio supplementare) ed e' colegato ad una batteria ausiliaria che utilizzo anche per le luci interne. Posso dire di essere soddisfatto in quanto il tempo di riscaldamento dell'aria calda e' molto rapido, non consuma granche' gasolio ed energia elettrica per la ventola ed il bruciatore. Di contro non e' silenziosissimo, si sente - all'interno - il tic tic della pompa ed il vortice dell'aria forzata, all'esterno un rumore sordo dello scarico. Un punto di criticita' e' la gestione con scheda elettronica, se si rompe qualche componente ... addio calore !!! Comunque, in due anni l'accrocchio si e' fatto 3 Libya ed una Algeria senza accusare problemi. Quanto ai vicini, quelle poche volte che c'erano, non si sono mai lamentati ... Mi sento di consigliarlo. Ciao Riccardo PS Mi raccomando, montaggio a cura di un allestitore esperto.
|
Top
|
|
|
#24115 - 03/23/04 06:22 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
|
Dimenticavo : in viaggio su piste polverose e comunque d'estate quando non viene utilizzato, provvedo a sigillare la presa esterna d'aria (anche lo scarico se ci sono guadi) e cerco di mantenere l'ordigno il piu' possibile al riparo da sabbia e polvere ...
|
Top
|
|
|
#24116 - 03/23/04 08:49 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 03/13/02
Posts: 147
Loc: camaiore/tilburg
|
ciao a tutti confermo quanto sostiene riccardo ed un'occhio di riguardo anche al collocamento del termostato , io lo porto in maggiolina con un tubo flessibile ma ho riscontrato dei problemi con la taratura del termostato stesso ma penso di aver sbagliato io . ciao
_________________________
imagino ergo sum nulla tenaci invia est via lapo fiorenza
|
Top
|
|
|
#24117 - 03/26/04 09:08 AM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 06/30/02
Posts: 51
Loc: Castelnuovo Scrivia - AL
|
Il Webasto ad aria va benissimo perche' lo usiamo tutto l'inverno nelle cabine dei camion anche a temperature -25 il costo e'c.a 800 € Ha lo stesso prezzo il mod ad acqua e scalda tutto l'abitacolo come il riscaldamento durante il viaggio e consuma + batteria Per il rumore lo si puo' montare anche esternamente al veicolo ciao Graziano
|
Top
|
|
|
#24118 - 03/30/04 01:14 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 04/12/03
Posts: 30
Loc: Prov. Bergamo
|
INFORMAZIONE. Vorrei eliminare il classico filtro aria a secco della mia 78 per montagli un filtro aria di vecchia concezione quello a olio,tipo quello della bj42. sul mercato sono introvabili, qualcuno ha gia fatto questa modifica grazie
|
Top
|
|
|
#24119 - 06/29/04 07:22 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 03/14/02
Posts: 51
Loc: Sieci (FI)
|
Per Riccardo.sand, ho letto che hai un tetto a soffietto, è una realizzazione artigianale, lo hai fatto fare da azienda specializzata e ... quanto hai speso?? Mi interessano molto queste informazioni per un'idea che ho in mente .... Se hai delle foto te ne sarei immensamente grato.
Qualcuno ha qualche esperienza riguardo al KZJ77?
Saluti a tutti. Gasgo
|
Top
|
|
|
#24120 - 06/29/04 10:08 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
|
Il soffietto e' stato acquistato in Germania , se non erro per ca 800 euro ed e' della ditta REIMO, qualsiasi buon allestitore di camper ti potra' trovare il catalogo. Nel mio allestimento serve per poter stare in piedi all'interno della cellula (in effetti un hard-top). Ti mandero' delle foto. Ciao riccardo
|
Top
|
|
|
#24121 - 07/08/04 12:19 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 03/14/02
Posts: 51
Loc: Sieci (FI)
|
Un amico poco portato all'utilizzo del computer e dei forum di discussione mi ha chiesto di raccogliere notizie che probabilmente voi saprete darmi con certezza. E' in procinto di acquistare un HZJ78 modello Africa nuovo qui in Italia, pare che i concessionari neanche lo tengano a listino, se lo vuole può averlo ma gli dicono che non ci sarà nessuna garanzia da parte della Toyota Italia. Ora, non voglio aprire dibattiti circa la competenza dei venditori che sappiamo essere sempre mooolto bassa, ma secondo me se un prodotto viene venduto in Italia DEVE per legge essere coperto da una garanzia di almeno 1 anno. Oltre a questa opinione del tutto personale, a voi risulta che Toyota possa fare discorsi di questo tipo? Gli hanno inoltre detto che c'è solo il modello Africa, mentre io ricordavo di aver visto su qualche sito tedesco (di cui non capisco un'acca!!) che esistevano modelli "tropicalizzati" e non. Vi risulta e quali eventualmente sono le differenze tra i due modelli? Grazie a chiunque saprà aiutarci. Gasgo. 
|
Top
|
|
|
|
#24123 - 07/08/04 12:51 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
in questo momento in italia trovi solo modelli africa ( doppio serbatoio , senza blocchi hai ponti ,senza mozzi liberi una sola batteria senza preriscaldatore gasolio )i modelli europa li trovi usati perlopiu' in germania . in italia li trovi anche da Move-it (www.move-it.it )e da Bi Elle hanno la garanzia ufficiale toyota di un anno (rilasciata dalla toyota tedesca nel mio caso )che facendo la voce grossa viene accettata dalla toyota italia . ricordati che non sono importati dalla rete ufficiale e che quindi anche il "nuovo" è gia stato immmatricolato all estero e che quindi la garanzia è cominciata da quel momento . ciao antonio
[ 08 Luglio 2004: Messaggio editato da: azalai2 ]
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24124 - 07/08/04 02:22 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 03/14/02
Posts: 51
Loc: Sieci (FI)
|
Quindi in effetti non fai un acquisto in Italia ma un'importazione parallela ..... però in effetti se io mi compro una qualunque Toyota in Italia e mi si rompe in un altro paese, so che la garanzia vale normalmente .... nel nostro caso basta - credo - che in Germania siano regolarmente acquistabili sul mercato "tradizionale". Ti ringrazio molto ... provo a dare un'occhiata ai link.
|
Top
|
|
|
#24125 - 07/08/04 02:40 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
esatto!in germania vengono importate da un grosso concessionario ufficiale toyota che vista la richiesta di questo tipo di mezzi da parte dei suoi concittadini ha preso accordi diretti con la toyota per importarli
ciao antonio
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24126 - 07/08/04 02:45 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
  
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Qualche settimana fa, in un impeto di follia  ho telefonato ad un paio di importatori italiani di HZJ78. In particolare: Move-it e Kinzner. Il prezzo più basso era quello di Move-it (offerta telefonica, magari poi quando vai a trattare le cose si equilibrano... ma magari no  ). Quello che mi ha impressionato è stato che Kinzner mi ha detto senza esitazioni di essere l'unico in grado di omologare in Italia gli HZJ78 Quando gli ho contestato che mi risultava ne esitesse "un altro", lui ha detto di stare "molto attento" gli risultava infatti di persone che avevano comprato da "altri" HZJ/( nuovi, ma che si erano ritrovati "grossi problemi" all'atto delle revisioni. Tanto mi ha detto il tizio al telefono e tanto vi riporto. Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha qualche riscontro o ci capisce di più. 
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
|
|
|
#24130 - 07/08/04 09:22 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 01/10/02
Posts: 1021
Loc: Switzerland
|
Messaggio inizialmente inserito da Lone Land: [cut] ...non credo proprio che sia possibile infatti immatricolare un mezzo con requisiti non accettati dalle norme europee! [cut]  stà a vedere se il mezzo che compri è uguale a quello omologato bye, massi
_________________________
To the traveler the night can conceal both the wonder and the devil (From the ancient sumerian Instructions of Šuruppag)
- Y60 td6 Patrol wagon highroof "the Smallbus" - Y61 tdi6 Patrol wagon "the croc"
|
Top
|
|
|
#24131 - 07/08/04 09:30 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
 
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Messaggio inizialmente inserito da pippi:
Per cui Kintzner importa da un'organizzazione riconosciuta da Toyata Europa e pertanto ti vende prodotti "ufficiali" mentre Move.it importa da un'altra area di mercato, con le conseguenti differenze in termini di garanzie e omologazioni (vedi euro3).
Aggiungo che Kinzner è estremamente "rigido" nei prezzi.
Questo è quanto ho verificato di persona....
Un saluto! pippi ma qunto sono rigidi sti prezzi? dai fuori sti preventivi............
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
|
#24133 - 07/08/04 09:51 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 03/13/02
Posts: 147
Loc: camaiore/tilburg
|
ciao a tutti io un paio di anni fa ho comprato felicemente in germania un hzj78 e l'ho ri-immatricolato in italia dopo revisione (in germania se l'era intestato solo 1 giorno il concessionario) in italia quindi risultava veicolo usato con alleggerimnto del conseguente carico fiscale . non ho mai avuto problemi con la garanzia in quanto toyota è una casa internazionale .se non erro avevo 1 anno di garanzia o 100.000km. personalmente dopo aver risolto un problema che è stato trattato sul sito non posso che confermare che è il miglior (per me) mezzo "leggero" che abbia mai avuto . adesso se interessa a qualcuno è in vendita nel mercatino perche sono passato ai mezzi pesanti ... purtoppo x il portafoglio , ma vi dirò che a costo di discussioni in famiglia cerco disperatamente di tenerlo .... al salut
[ 08 Luglio 2004: Messaggio editato da: indianlopa ]
[ 08 Luglio 2004: Messaggio editato da: indianlopa ]
_________________________
imagino ergo sum nulla tenaci invia est via lapo fiorenza
|
Top
|
|
|
#24134 - 07/09/04 07:51 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
io ho comprato il mio toyota da move-it e vi posso assicurare ,documenti alla mano ,che quando il mezzo mi è stato consegnato ho ricevuto il libretto della garanzia timbrato da una concessionaria toyota tedesca
ciao antonio
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
|
#24136 - 07/09/04 10:52 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
scusa Pippi ma potresti essere più preciso? Mi spiego meglio: i prezzi che hai scritto cosa comprendono? Cioè blocchi si o no? Snorkel si o no? Portaruota esterno si o no?A/C si o no? Questi accessori e altri fanno una bella differenza. ciao
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
|
#24138 - 07/09/04 11:51 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
ma che versione di 78 è ?? fino ad oggi ho visto 78 africa (doppio serbatoio ,snorkel gomme 7.50 portaruota esterno niente blocchi )78 europa doppi blocchi doppia batteria preriscaldatore gasolio A/C ) da move-it versione africa per 33.000 euro sul sito è tutto molto chiaro e ci sono le foto
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
|
#24140 - 07/09/04 06:00 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
mi sa che ci sia della confusione, io non ci capisco niente, guardando il sito di move-it si vedono allestimenti, qualcuno che ha visto di persona ne mette altri, mi piacerebbe che qualcuno fosse in grado di fare chiarezza. secondo me sia i hzj 78 che il 105 sono senza blocchi.
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
|
#24142 - 07/09/04 07:52 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
secondo me sono optional after-market, cioè non originali toyota, che non è poi male a parte il prezzo che si alza notevolmente.....
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
#24143 - 07/09/04 08:03 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
 
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
questo pomeriggio ho fatto un giro di telefonate parlando con i rispettivi properietari dei concessionari in questione, spero che non sia pubblicità, ma informazione, ecco quanto ho raccolto: move-it: attualmente ha 3 macchine disponibili in pronta consegna versione Africa, a 33mila +2000 di aria condizionata, quest'ultima è presente su tutti i tre tipi di veicoli (in realtà è di serie nel modello africa, per intenderci quello senza blocchi) per cui è un opzional obbligatorio, Il proprietario è molto disponibile e cordiale Kizner: oltre ad essere scocciato per tutti telefonano e nessuno compra..........mi ha sparato 38mila e come viene, viene forse con condizionatore fornse no, ma poi vediamo se la vuole con condizionatore con un piccolo sovrapprezzo si ha..........tempi di consegna variano da1 a 6 mesi, e mi ha quasi attaccato la cornetta in faccia. Bielle fuoristrada, ne ha una in pronta consegna a 34mila+500 spese immatricolazione, versione Africa, aria di serie, omologazione altri pneuma e verro +1200. Il tipo è stato disponibile Grand erg a 36 mila versione Africa con tutte le omologazione che vuoi e condizionatore si rifornisce tramite move-it molto disponibile e preparato
Insomma i 78 disponibili in europa sono solo versione Africa, con doppio serbatoio, snorkel, condizionatore, radiatore maggiorato, 6 o 11 posti, sono tutti bianchi, non hanno i blocchi. sono tutti euro 3 immatricolati in germania, belgio o austria, quindi vengono reinmattricolati in Italia ma senza collaudo del mezzo ( sia autovettura che autocarro, in questo caso la cosa mi hanno detto essere più lunga)Molto probabilmente provengono tutti dallo stesso canale ed ogni rivenditore italiano ci specula sopra come meglio crede. Insomma si è creato un bisnes saluti Marco
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
|
#24145 - 07/09/04 09:43 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 03/13/02
Posts: 147
Loc: camaiore/tilburg
|
io so che le versioni africane del 78 che sono le uniche attualmente disponibili in europa sono tutte senza blocchi e ruote libere le versioni australiane hanno blocchi a richiesta e ruote libere le europee che non sono più disponibili erano con blocchi e ruote libere senza aria (optional) e senza doppio serbatoio . in più sono disponibili in germania una versione africana x le ong 78, 105, e prado che hanno ulteriori differenze vedi siti DK e GB. io x risolvere il problema della debolezza del ponte ant. ho risolto importando i componenti australiani del ponte che sono identic al modello africa ma con i blocchi . allego un elenco della preparazione del mio
TELAIO RINFORZATO 8 AMMORTIZZATORI SCOLA DOPPIA REG. MOLLE ANT. MAGGIORATE PROGRESSIVE BALESTRE POST.MAGGIORATE RINFORZATE BISCOTTINI MAGGIORATI PIASTRE AMMORTIZZATORI MODIFICATE BASSE PONTE ANTERIORE MOD.AUSTRALIA E RINFORZATO PIASTRA ANTERIORE IN DURALLUMINIO PIASTRA LONGITUDINALE IN COMPOSITO SFIATI PONTI AD ALTEZZA FINESTRINI CERCHI ALLUMINIO/MAGNESIO 7/16 TUBAZIONI FRENI AREONAUTICHE GOMME 255/85/16 – 9.00/16 PARAFANGHINI SNORKEL CON ESTRATTORE TOYOTA FILTRO SEPARATORE GASOLIO FILTRO ARIA LAVABILE ORIGINALE TOYOTA 2 SERBATOI GASOLIO X 350LT INOX-AEREONAUTICO VARI PRE FILTRI (FISPONI) SERBATOIO ACQUA 150 LT INOX-AEREONAUTICO BOCCHETTONE AGGIUNTIVO ESTERNO GASOLIO ORIGINALE BOCCHETTONE ACQUA ESTERNO SFIATI SERBATOI INOX PROTEZIONI COFANO PROTEZIONI FARI CIABATTE VERRICELLO ANTERIORE 9500LBS VERRICELLO POSTERIORE 10000LBS CAVI VERRICELLI AL PLASMA PARAURTI ARTIGIANALI PORTA BINDA PUNTI DI SOLLEVAMENTO X BINDA PORTA RUOTA DI SCORTA POST. RINFORZATO SPRUZZATORI ACQUA SUI TERGICRISTALLI LEVA INS. 4X4 E RIDOTTE ALLUNGATA ESTINTORE COMPRESSORE 12 ATM. SERBATOIO INOX ARIA 25 LT TURBO GARRET ORIGINALE TOYOTA FRIZIONE SINTERIZZATA SPINGIDISCO RINFORZATO RADIATORE OLIO MARMITTA INOX POMPA OTTIMIZZATA SOPPRESSIONE VALVOLA EGR CONTAGIRI VOLMETRO TEMPERATURA OLIO PRESSIONE TURBO ARIA CONDIZIONATA ORIGINALE RISCALDAMENTO AUSILIARIO X TENDA ED AUTO WEBASTO DELFETTORI FINESTRINI CINTURE A 4 PUNTI MANIGLIONI SCALETTA ORIG. TOYOTA PORTA PACCHI INOX-AEREONAUTICO A 6 PIEDINI X MAGGIOLINA E 2°RUOTA VETRO ANT CON PELLICOLA ANTI SFONDAMENTO PRESE ARIA SUL TETTO LAND ROVER CONSOLLES PORTA STRUMENTI FRIGO WAECO 25 LT ARREDAMENTO INTERNO IMPIANTO ELETTRICO STAGNO 3 BATTERIE (2TOYOTA,1OPTIMA) 2 FARI ANT.AGGIUNTIVI 150W 1 FARO POST CHIUSURA CENTRALIZZATA SOLO A PULZANTE INT. VETRI ELETTRICI ANTIFURTO MED TOYOTA ANTIFURTO VOLUMETRICO SOLO SONORO 2 GPS CARTOGRAFICI 2 IMPIANTI RADIOTRASMITTENTI IMPIANTO HIFI CD RADDIRIZZATORE DA 12V A 220V GENERATORE 220 V
_________________________
imagino ergo sum nulla tenaci invia est via lapo fiorenza
|
Top
|
|
|
#24146 - 07/28/04 01:08 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 04/12/03
Posts: 30
Loc: Prov. Bergamo
|
SALVE PER LA MIA TOYO 78 QUALCUNO MI SA DIRE I NUMERI DEI PEZZI ORIGINALI TOYOTA RELATIVI AL MONTAGGIO DELLO SNORKEL. PER UNA VERANDA AVETE UN SITO DOVE TROVARE UNA SOLUZIONE SEMPRE PER LA TOYO 78 GRAZIE :p
|
Top
|
|
|
#24147 - 07/28/04 02:17 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
per lo snorkel guarda il sito http://www.toyotahzj707375.fr.fm è inlustrato quello del 75 ma credo sia uguale (io ho montato quello della safari-snorkel perche mi sembra fatto meglio ed ha una sezione piu grande )per le tende io ho montato quella della hannibal (sud africa )che ho leggermente modificato per adattarla al mio portapacchi . ha il grande vantaggio di non avere piedini a terra e di non avere meccanismi per aprirala e chiuderla di contro è piuttosto cara (www.roverworld.com) esiste un modello della fiamma (www.fiamma.it) che potrebbe andare bene ma ha due appoggi a terra ed un meccanismo di avvolgimento che è piuttosto delicato
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24148 - 07/29/04 01:56 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 04/12/03
Posts: 30
Loc: Prov. Bergamo
|
GRAZIE PER LA TEMPESTIVA RISPOSTA. CONSIGLIO : MA PER UNA BUONA FILTRAZIONE D'ARIA VOLEVO COSTRUIRE UN FILTRO ARIA A BAGNO OLIO PER IL TOYO 78 NESSUNO HA FATTO QUESTA MODIFICA, O SONO SOLO IO IL FISSATO IL FILTRO ORIGINALE MI SEMBRA MISERO. GRAZIE
|
Top
|
|
|
#24149 - 07/29/04 02:40 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
io monto il filtro originale lavabile e in occasione di viaggi "polverosi" sostituisco il terminale a gomito dello snorkel safari con un filtro centrifugo (tipo quelli delle macchine movimento terra )
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24150 - 07/30/04 08:30 AM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 04/12/03
Posts: 30
Loc: Prov. Bergamo
|
che numero di serie a il filtro aria lavabile toyota? grazie
|
Top
|
|
|
#24151 - 07/30/04 10:10 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
Sempre sullo stesso sito dello snorkel 17801-68020 e costa anche meno di quello non lavabile
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24152 - 07/30/04 07:08 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 04/12/03
Posts: 30
Loc: Prov. Bergamo
|
SCUSA MA IL FILTRO LAVABILE A ME RISULTA IL 17801-61030 MI CONFERMI IL NUMERO GRAZIE
|
Top
|
|
|
#24153 - 07/31/04 07:16 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
hai ragione , stress da pre ferie
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24154 - 08/01/04 02:33 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 04/12/03
Posts: 30
Loc: Prov. Bergamo
|
DOMANDA :SONO QUASI DECISO AL MONTAGGIO DELLO SNORKEL SULLA 78 MA : QUAL'E IL MIGLIORE AVEVO SENTITO DIRE DI UN MODELLO CON UN FILTRO AD OLIO SOPRA IL FUNGO, :rolleyes: QUELLO TOYOTA VA BENE? GRAZIE ANCORA.
|
Top
|
|
|
#24155 - 08/21/04 05:04 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
Ciao a tutti, Circa la domanda di Titùs a proposito dello snorkel, posso dire di trovarmi assai bene con il "sfari snorkel". Nella quotidianità uso il suo gomito di aspirazione originale,mentre per l'africa monto un filtro a cilone. Ogni sera ci tolgo un buon pugno di sabbia:significa che a qualche cosa serve!Tale filtro a cilone è reperibile sia in versione originale australiana che,a prezzo assai minore in negozi di accessori per mezzi pesanti e movimento terra. Un' ultima nota circa il montaggio: nel complesso non presenta grosse difficoltà,se non un po' di attenzione le praticare un grosso foro nel parafango dx.Se la tua 78 è una versione europa (come peraltro immagino in quanto il modello africa ha già lo snorkel), ti troverai difronte ad un incongrueza tra le istruzioni di montaggio e la realtà.Il contenitore cilindrico del filtro aria è esattamente speculare rispetto a quello riportato sulle istruzioni.Purtroppo il raccordo in gomma non è quindi utilizzabile.Non chiedermi perchè:tutti i riferimenti numerici indicano il corretto accoppiamento tra auto e snorkel, ma la realtà è questa.La soluzione è tuttavia semplicissima: basta sostituire il raccordo in gomma con 1/2 metro di tubo flessibile e si monta il tutto in maniera stagna ed efficace.Ultima nota: Il montaggio dello snorkel prevede l' abolizione di un lampeggiatore! Pensando che questo potesse essere poco gradito alle forze dell'ordine,li ho montati entrambi un po' più in basso(girare con il lampeggiatore dx ad altezza diversa dal sinistro salta parecchio all'occhio).Rimane il problema del foro originale del lampeggiatore sn: all tua fantasia come chiuderlo. Vittorio
|
Top
|
|
|
#24156 - 08/21/04 05:29 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
Due domande per Indiananlopa. Ho letto con gran cura tutte le modifiche apportate al tuo 78.Attualmente penso assomigli più ad un mostro che ad una Toyota! Complimenti comunque.Dopo tale e tanta descizione, però,dovrai subire qualche domandina di un possessore di una assai più modesta 78. Per poter montare le 9.00/16,hai dovuto apportare modifiche o la dimensione dei parafanghi originali consente comunque tutta l'escursione delle ruote? Con un po' di fortuna sono riuscito ad avere quell misura a libretto e sarei assai curioso di provarla,ma temo di dover allungare le molle e spostare gli ammortizzatoti, con conseguente variazione dell' angolo dell'albero di trasmissione, cosa che non mi piace molto. Inoltre non avendo il turbo temo che l'allungamento dei rapporti penalizzi troppo il mezzo.Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi tu che hai già affrontato e risolto il problema. La piastra di protezione anteriore dove la hai trovata? Lo scorso anno in mezzo al Mali ho piegato la barra di sterzo e, sai come è, non vorrei ripetere l'esperienza. In fine, i paraurti artigianali con 2 verricelli, sei riuscito ad omologarli? Ciao a presto Vittorio
|
Top
|
|
|
#24157 - 08/23/04 12:26 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
mi permetto di risponderti visto che lapo è forse assente anche io monto le 9.00 yokohama (sono piu piccole rispetto alle 9.00 della michelin ) ho dovuto spessorare le molle e montare i distanziali perche in fase di sterzata molto pronunciata le gomme "pelavano " dei rivetti che sono presenti nel passaruota . gli ammotizzatori sono rimasti nella posizione originale ma sono piu lunghi (ho spessorato di circa 4 cm ) senza turbina credo che la macchina faccia veramente fatica a trascinare delle gomme cosi grosse soprattutto su sabbia .
[ 23 Agosto 2004: Messaggio editato da: azalai2 ]
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24158 - 08/23/04 06:54 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
Grzie Titùs, Rimanderò la mia curiosità a quando, forse, monterò la turbina. Per ora mi attendono più urgenti modifiche(serbatoio,bagliera...),più in là la grande decisione sul turbo da tanti elogiato e da altrettanti mal considerato. Buona serata Vittorio
|
Top
|
|
|
#24159 - 08/23/04 06:57 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
CHIEDO SCUSA! Il precedente messaggio era ovviamente rivolto ad azalai2, non a Titùs.
Vittorio
|
Top
|
|
|
#24160 - 08/23/04 08:16 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
 
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Messaggio inizialmente inserito da vittorio campi: Grzie Titùs, Rimanderò la mia curiosità a quando, forse, monterò la turbina. Per ora mi attendono più urgenti modifiche(serbatoio,bagliera...),più in là la grande decisione sul turbo da tanti elogiato e da altrettanti mal considerato. Buona serata Vittorio Gia la turbina, parliamone un pò........ma senza il toy è davvero un polmone? io ne ho provato solo 1 con turbo e va che è un piacere............ saluti MArco
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|