|
1 registered (sable),
6
Guests and
5
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
|
hijklm227609, ghijkl700955, Andysac, OUT-SIDE, Kosimo
5661 Registered Users |
|
5661 Members
57 Forums
7147 Topics
87273 Posts
Max Online: 103 @ 06/03/12 10:33 PM
|
|
|
Registered: 04/12/05
Posts: 4
|
No Birthdays |
|
|
|
#24161 - 08/24/04 08:08 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
Ho il 78 dal 2001 e naturalmente quando l ho comprato naturalmente era aspirato . con l aaspirato ho fatto un viaggio in libia tutto bene anche se rispetto alla macchina precedente (defender 110 HCPU Td5 ) ora guidavo un camion. i "problemi" sono iniziati nell affrontare gli immensi catini di sabbia molle dove la rincorsa non era piu sufficiente a farti uscire . un po di fatica e tempo perso poi finalmente uscivi . tornato a casa mi interesso trammite internet delle possibili soluzioni e trovo in australia un kit turbo ( axt tirbo ) . riporovati gli stessi catini , be non ce piu divertimento punti il muso verso l uscita schiacci l accelleratore e sei fuori. morale il 78 nasce come mezzo per grandi spostamenti su piste dove anche aspirato va benissimo per portarlo in situazioni limite soprattutto con gomme molto grosse e carico , perche diciamo la verita piu spazio ce e piu cose si caricano , la turbina aiuta . ciao antonio
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24162 - 08/24/04 11:58 AM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
Sono d'accordissimo. Benchè abbia il 78 solo da un anno e fino ad ora lo abbia provato solo su terreni duri o quasi( Islanda e Mali),penso certamente che un po' più di brio non stonerebbe.Confesso che anche io vengo da un 110 Td5 che con quasi 170 cavalli sulla sabbia volava.(Caliamo un pietoso velo su altri dettagli che mi hanno portato al 78). Tuttavia prima di un passo anche economicamente piuttosto importante,qualche dubbio credo sia legittimo. So che l'1HZ monta una pompa di iniezione adatta al turbo ma non so nulla circa i pistoni. Credo, nella mia ignoranza meccanica, che i motori turbo abbiano le fasce elastche disposte diversamente rispetto agli aspirati (non so mai se più in alto o più in basso)e pertanto "turbizzare" un motore con pistoni da aspirato potrebbe comprometterne la longevità.Sai mica quache cosa circa le fasce dell'1HZ? In Australia,ho letto, è in commercio il 78 turbo con motore HD-FTE. Sai nulla di quest'ultimo? Se fosse semplicemente un 1Hz con turbo, si dissolverebbero molte perplessità. Ciao Vittorio
|
Top
|
|
|
#24163 - 08/25/04 11:10 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
il 78 turbo che vendono in australia monta un motore diverso credo molto simile a quello che montavano gli hdj 80 prima serie per quello che riguarda l affidabilta della modifica fino ad ora (37.000 km ) nessun inconveniente da segnalare al motore . l unico problema che mi si è posto riguarda la frizione . a causa dell aumento della potenza slitta e mi si è bruciata . ne ho realizzata una artigianale che sembra reggere a natale il collaudo definitivo
al tuo 110 cosa è successo ??? al mio su asfalto in libia è esploso il differenziale anteriore nonche vari problemi alla pompa carburante (quella nel serbatoio tanto per capirci )
[ 25 Agosto 2004: Messaggio editato da: azalai2 ]
[ 25 Agosto 2004: Messaggio editato da: azalai2 ]
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24164 - 08/25/04 12:31 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
 
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
In effetti sono due motori differenti, quello aspirato è siglato 1HZ ha iniezione indiretta e rapporto compressione 22.4:1. Quello turbo è siglato 1HD-FTE, iniezione diretta 4Valvole, compressione 18,5:1. qui le caratteristiche tecniche del 1HZ http://www.lc78.toyota.com.au/LandCruiser78/InDetail/Specifications/1,1289,13---3 3^23,00.html e qui quelle del 1HD-FTE http://www.lc78.toyota.com.au/LandCruiser78/InDetail/Specifications/1,1289,13---3 4^23,00.html qui una cronostoria dei motori toy http://www.brian894x4.com/landcruiserenginestransmissions.html sembra quindi che la versione turbo montata in australia sia lo stesso motore dell'HDJ80 Non sono un tecnico, ma solo per sentito dire, so che i turbo sono decompressi; ora ignoro cosa succede alla lunga se ad un motore compresso si mette il turbo; bisogna considerare anche il fatto che il turbo "soffia poco" mi sembra 0,6..... Insomma c'è chi dice che il motore aspirato duri oltre 500milaKm, http://www.gadoueweb.com/toyserie7/occasion%20hzj.htm facciamo che con il turbo ne durì la metà, non so voi ma io ce ne metto di tempo per fare 250milakm (anche se questo è segno di pressapochismo e speranzoso della buona sorte), ma non sono riuscito a trovare testimonianze in rete di lunga durata con il turbo e i 37 milaKm fatti da Azalai al momento sembrano essere il record. Poteti capirmi, provengo da un TD5 e di rogne ne ho abbastanza, gradirei un mezzo affidabile per un pò di annetti....... saluti Marco [ 25 Agosto 2004: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#24165 - 08/25/04 01:27 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
esula dal trend in corso ma oggi e spesso nei mesi scorsi passa sotto casa mia a milano zona cso indipendenza un 78 credo preparato da grande erg con cerchioni bianchi . è percaso qualcuno che frequenta il forum? in tal caso dimmi chi sei che due chiacchere davanti ad una birra si fanno volentieri
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24166 - 08/27/04 09:38 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 04/04/02
Posts: 307
Loc: Campogalliano
|
Conosco un possessore di un 78 che ha utilizzato il mezzo per molti viaggi in africa (la usa come macchina per assistenza). Ha montato una turbina e cambiato il disco della frizione con uno molto più resistente perchè l'originale slittava. Di recente ho visto che ha montanto anche un intercooler con raffreddamento forzato. Il prossimo suo incarico sarà la traversata del sahara da est ad ovest. Non ha mai risparmiato il mezzo, ha caricato sempre l'inverosimile portandosi scorte per gruppi numerossissimi. Penso che se avesse avuto dei dubbi sull'affidabilità della trasformazione non l'avrebbe fatta. Quando viaggia per lui è lavoro quindi non può permettersi di rischiare in esperimenti.
_________________________
Roberto Plances
|
Top
|
|
|
#24167 - 08/27/04 10:08 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
ciao roberto conosco benissimo Sandro (ciccio) collaboro con lui durante i viaggi ed abbiamo montato la turbina insieme
[ 27 Agosto 2004: Messaggio editato da: azalai2 ]
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24168 - 08/27/04 01:27 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
Ciao,da qulche giorno non apro il sito e, pertanto mi erano sfuggite le molte risposte alle mie domande sul turbo.Grazie a tutti. Da tutto ciò che avete scritto sembra che la modifica sia consigliabile, tuttavia rimangono due punti importanti.Il primo, almeno per me,è certamente l' elevato costo,l'altro, il trovare un officina in grado di montare un buon kit a regola d'arte. Voi a chi vi siete rivolti? e, se non sono indiscreto, a quanto ammonta il costo dell' intera operazione? Su internet sono disponibili i costi dei kit turbo, ma da li ad averlo montato sotto il cofano... In fine una breve risposta ad Antonio che mi chiedeva quali fossero i problemi che mi hanno spinto ad abbandonare il Land per il 78. Premesso che possedevo un Td5, non un Land autentica( con un 200i ho convissuto 10 anni senza problemi),devo citare anche io fondamentalmente i problemi alla pompa del gasolio. Tre volte in africa,3 pompe sostituite. Non pochi guai alla centralina:la macchina strappava,non poteva viaggiare in ridotta con un filo di gas etc etc. Sulla carta basta riconfigurarla.Fatto.Si può sostituire la EPROM.Fatto. Si puo passare alla Toyota.Fatto(sia pur a malicuore).
Vittorio
|
Top
|
|
|
#24169 - 08/27/04 04:14 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
 
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
ciao vittorio, due link del turbo in rete, http://www.extrem-motorsport.de/turbo.html http://www.mayr-tuning.com/pkw.html prezzo per entrambi oltre 4000€. da un giro di telefonate fatte da me ai diversi e noti preparatori italiani di toy, tempo fa, il prezzo oscillava da 3.600 al 4500€ qui un tizio che lo vende usato, potrebbe essere un'idea http://www.4technique.it/2ndmarket/index.cfm?buy=0 una prova http://www1.autobild.de/suche/artikel.php?artikel_id=1218&artikel_seite=4# interessante notare che in altri forum esteri, ci si sta domandando la stessa cosa http://buschtaxi.org/cgi-bin/ikonboard/topic.cgi?forum=2&topic=2295 bhe non è saltato fuori niente, nel senso che come in per tutte le cosa ci sono i promotori ed i puri, cmq nessuno ha lamentato difetti o magagne. unico neo un tizio che dice che con il suo 73 dotato di turbo a 0,9 bar lamenta il surriscaldamneto del motere in paesi dai climi caldi con il motore sottosforzo. bhe sicuramente non è indicativo, potrebbe avere mille altri problemi Invece quello che è emerso, è questo interessante link http://www.safari4x4.com.au/80scool/tech/1hz_turbo_failures/1hz-failures.html il comunicato è stato messo dalla safari 4x4, nota prodruttrice di snorkel. sembra che il problema si verifichi per una non corretta manutenzione del sistema iniezione o ad un non corretto montaggio, per questo consigliano che tale lavoro venga effettuato da personale specializzato in questo tipo di vettura........... saluti Marco
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#24170 - 08/27/04 05:45 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
|
Ottimi i link di Marko !!! Dando una rapida occhiata, ho notato che nell'articolo australiano ('safari 4x4'), si parla di numerosi utilizzatori 'turbati' con oltre 250.000 km senza problemi particolari mentre solo una piccola parte soffrirebbe di guai piu' o meno seri ... come la rottura (terrorizzante) illustrata di seguito. ciao r.
|
Top
|
|
|
#24171 - 08/28/04 08:54 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
io monto il kit axt(www.axtturbo.com.au) che funziona con una pressione di 0.6 bar sinceramente 0.9 mi sembra veramente eccessivo . Officine che montano il kit in italia conosco stefano pirola -grande erg - di lissone che ne ha gia montati parecchi e il meccanico che cura il mio mezzo roberto brunatti (www.brunatti.it ) in provincia di torino persona estremamente competente ma come tale un po cara (naturlmente possiede un 78 )l intercooler è possibile montarlo solo se non si ha l aria condizionata ed è sconsigliabile utilizzare il radiatore dell olio in quanto gli attacchi di mandata e ritorno dell olio sono deboli e non reggono le sollecitazioni. al prezzo dei kit dovete aggiungere una nuova frizione rinforzata perche quella originale non regge laumento di coppia
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24172 - 08/29/04 10:46 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 01/11/03
Posts: 42
Loc: Bergamo
|
qulcuno sa dirmi dove e' possibile trovare o far costruire delle piastre anteriori paracolpi per l'hzj78? grazie a chi mi rispondera'. giancarlo
|
Top
|
|
|
#24173 - 08/30/04 09:19 AM
Re: toyota hzj78
|
Anonymous
Unregistered
|
Sicuramente da Brunatti, vicino a Torino. Credo sia uno dei massimi esperti in 78. Tel 0119311068
|
Top
|
|
|
#24174 - 08/30/04 11:21 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
tempo addietro lapo aveva fornito una lista di preparatori tedeschi li sicuramente trovi tuuto cio che cerchi
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24175 - 08/30/04 07:43 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 08/27/04
Posts: 3
Loc: Genova
|
Ne approfitto solamente per salutare Vittorio o meglio il grande Vitto e per mettere tutti voi in guardia perchè ben presto oltre ad essere un "Guru" delle Land 110 lo diventerà anche del hzj78!!!!!! Saluti a tutti!!
|
Top
|
|
|
#24176 - 08/31/04 04:21 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
Grazie Marko, sei riuscito a tovare una panoramica di siti sull'argomento veramente notevole! Se ora non dovessi fare lavori più urgenti,quel turbo usato con solo 2000 km a 1500 euro certamente meriterebbe di essere preso in considerazione. Posso sempre però sperare che l'attuale proprietario non lo riesca a vendere subito! Per finire, vi assicuro che non sono un "guru" del Land 110 come sostiene Stefano (Camino fumante), ma solo uno che cerca di capire su cosa sta viaggiando per non restare a piedi in qualche strano angolo del mondo.
Vittorio
|
Top
|
|
|
#24177 - 09/14/04 09:33 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 12/18/01
Posts: 40
Loc: Trento
|
A proposito di Turbo: secondo voi è possibile montarlo e farlo anche omologare dalla motorizzazione italiana? grazie
_________________________
Claudio De Lorenzi claudiodelorenzi@icloud.com
|
Top
|
|
|
#24178 - 09/15/04 01:14 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
la risposta è una sola IMPOSSIBILE
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24179 - 09/15/04 03:24 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
 
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
ok sono in attesa della mia seconda figlia.......... Intanto vi segnalo un sito tedesco per la piccolina, Possibilità di fare shop-on line, i prezzi non sono male, peccato che non accetti carte di credito ma bisogna fare un pagamento anticipato tramite bonifico bancario http://www.cruiser-connection.de/ la responsabile delle vendite parla inglese ed è molto disponibile saluti marco [ 15 Settembre 2004: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
|
#24181 - 09/26/04 03:08 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 04/12/03
Posts: 30
Loc: Prov. Bergamo
|
NON APETTIAMO 90.000 KM. MIO FRATELLO GLI HANNO CONSEGNATO IL 110 NUOVO IL VENERDI SERA LA DOMENICA MATTINA PRONTI PER UN GIRO DI PAESE LA VETTURA GIA DAVA PROBBLEMI DI PARTENZA A FREDDO CON SEGNALI DI FUMO BIANCO DALLO SCARICO. :rolleyes: LUNEDI LA RIPORTIAMO IN CONCESSIONARIA
|
Top
|
|
|
#24182 - 09/29/04 09:56 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
piu che un problema di assetto con il 78 è un problema di spazio. o meglio visto l enorme capacita di carico del mezzo si tende a caricarlo piu del dovuto ed ecco che l assetto entra in crisi. pensate solo al secondo serbatoio che alcuni di noi hanno montato e che grava solo sul retrotreno (270 litri piu il serbatoio stesso )
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24183 - 09/29/04 02:45 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 01/17/03
Posts: 191
Loc: Roma
|
Con eccezione del mio 79 (pickup)anno 2002 14k km che è in crisi da quando lo ho comprato, anche vuoto ! Le balestre sono praticamente piatte, però quando è carico (solo di gasolio porto 700 litri) rimane più o meno nella stessa posizione, si abbassa di soli 3/4 cm ! . La settimana prossima dovrei montare il kit OME e gli ammortizzatori artigianali di http://www.4extreme.it ... speriamo bene !
|
Top
|
|
|
#24184 - 09/29/04 03:23 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
i pick up certo non brillano per l assetto da scarichi data la loro fisionomia (mezzi da lavoro e come tali devono dare il meglio quando carichi ) ma che ammortizzatori commercializza la extreme.
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24185 - 09/29/04 07:14 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
 
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Messaggio inizialmente inserito da Alfa Sierra: Con eccezione del mio 79 (pickup)anno 2002 14k km che è in crisi da quando lo ho comprato, anche vuoto ! Le balestre sono praticamente piatte, però quando è carico (solo di gasolio porto 700 litri) rimane più o meno nella stessa posizione, si abbassa di soli 3/4 cm ! . La settimana prossima dovrei montare il kit OME e gli ammortizzatori artigianali di http://www.4extreme.it ... speriamo bene !C'è chi sostiene che dal 2002, i toy 79 o 79 non abbiano più delle sospensioni adeguate al mezzo, nel senso che sono piuttosto fiacche, specialmente le balestre che si appiattiscono, e ammortizzatori anteriori che vanno a fondo corsa. Nessuno mi ha spiegato il motivo, ma sembra che tutti ne siano a conoscenza e mi dicono che non sono più quelle di una volta......... Booo, consiglio datomi: oram o scola a serbatoio separato+1 foglio alle balestre + molle ant+30mm. degli ome mi dicono che oltre ad essere fragili, rimandano solo il problema a qualche migliaio di KM, ma poi fanno la fine degli originali.......... Per Azalai: come cavolo ti ci sta un serbatoio da 270 litri al retrotreno? dove te lo sei procurato? saluti Marco
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#24186 - 09/29/04 10:40 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 01/17/03
Posts: 191
Loc: Roma
|
La extreme commercialzzerà a breve (al momento sono in fase di collaudo) degli ammortizzatori ad olio progettati da loro, estremamente resistenti (saranno penso garantiti per 50,000km). Quelli che monterò saranno collaudati con il pickup stracarico a Ottobre e spero saranno all'altezza della situazione. Per quanto riguarda l'assetto (rispondo a Marko) il problema di ora è che il pickup è seduto dietro, se alzo la macchina davanti di 30mm mi ritrovo peggio di prima, poi la cattiva fama degli OME è solo (da quanto ne so io) per quanto riguarda gli ammortizzatori, le balestre e le molle sono eccellenti, fino ad ora non ho mai sentito notizie contrarie !
|
Top
|
|
|
|
#24188 - 09/30/04 10:31 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
il serbatoio del gasolio e australiano e contiene 170 litri o poi modificato lo scarico e ho messo un sebatoio dell acqua da 105 litri . confermo la validita degli elementi elastici ome come pure i gommini degli ammortizzatori ricordatevi anche il caster kit (non so se si scrive cosi )
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24189 - 09/30/04 12:56 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 04/04/02
Posts: 307
Loc: Campogalliano
|
non ho letto tutti gli interventi, e rischio forse di ripetere info, ma a tutti coloro che hanno montato kit ome oltre che cambiare il caster, come appena detto, consiglio di cambiare anche le "biellette" delle barre antirollio allungandole fino a restituire alla barra stessa la normale tensione.
_________________________
Roberto Plances
|
Top
|
|
|
#24190 - 10/01/04 06:13 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
Appena il proprietario precedente ha acquistato la mia 78,ha montato il kit OME (balestre a 7 fogli ai quali ho poi agiunto io l'ottavo) ad oggi ho percorso 80000 Km senza noie nè agli ammortizzatori nè alle balestre, se si fà eccezzione per qualche cigolio di queste ultime. Speriamo!! In fine permettetemi una curiosità su quanto scrive "Alfa Sierra":A cosa ti servono 700l di gasolio? Sappiamo tutti che le nostre macchine sono assetate, ma 700l ! Ciao Vittorio
|
Top
|
|
|
|
#24192 - 10/03/04 11:01 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 01/17/03
Posts: 191
Loc: Roma
|
Messaggio inizialmente inserito da vittorio campi: Appena il proprietario precedente ha acquistato la mia 78,ha montato il kit OME (balestre a 7 fogli ai quali ho poi agiunto io l'ottavo) ad oggi ho percorso 80000 Km senza noie nè agli ammortizzatori nè alle balestre, se si fà eccezzione per qualche cigolio di queste ultime. Speriamo!! In fine permettetemi una curiosità su quanto scrive "Alfa Sierra":A cosa ti servono 700l di gasolio? Sappiamo tutti che le nostre macchine sono assetate, ma 700l ! Ciao Vittorio Ho trovato un serbatoio IVECO che sembra fatto su misura, lo ho pagato 2 lire, ogni tanto faccio assistenza a motociclisti e mi fa comodo. Se vado per conto mio o con amici ho una autonomia di 2800 km su sabbia che mi da la tranquillità che anche se qualcuno rimane senza GO non siamo nei guai poi al ritorno faccio il pieno e mi basta x sei mesi !!!
|
Top
|
|
|
#24193 - 10/06/04 07:23 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 12/17/03
Posts: 60
Loc: cambiano Torino
|
ciao a tutti, vorrei installare un tetto a soffietto sul mio 78,qualcuno sa' gentilmenti dirmi se e'necessario omologarlo e trascriverlo sulla carta di circolazione?se si la toyota rilascia il nulla osta ? vi ringrazio anticipatamente
|
Top
|
|
|
#24194 - 10/07/04 07:51 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
per l omologazione credo proprio che tu debba farla ( è una modifica strutturale in quanto tagli la carrozzeria ) per il nulla osta la tua toyota per la cetoc (la societa preposta da toyota italia al rilascio dei nulla osta)manco esiste in quanto di importazione e di conseguenza è impossibile la trascrizione a libretto .
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
|
#24196 - 10/07/04 01:17 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
se non sbaglio per fare l operazione TUV la macchina deve essere targata tedesca e poi ri immatricolata in italia
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
|
#24198 - 10/07/04 03:58 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 04/04/02
Posts: 307
Loc: Campogalliano
|
avete provato a contattare il TUV a Milano?
_________________________
Roberto Plances
|
Top
|
|
|
#24199 - 10/07/04 04:16 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
 
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Messaggio inizialmente inserito da Planberto: avete provato a contattare il TUV a Milano? In effetti in germania vengono per così dire registrati al TUV, si potrebbe pensare la stessa cosa in Italia. Non so se poi in seguito vengono riportati sulla carta di circolazione o basta montare un prodotto certificato al TUV e si è posto Ma secondo voi, una volta fatto il lavoro è possibile reimmatricolare il veicolo come camper? desert-tec tuv.ita Saluti Marco [ 07 Ottobre 2004: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#24200 - 10/07/04 09:33 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
 
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Messaggio inizialmente inserito da Planberto: avete provato a contattare il TUV a Milano? il TUV mi ha risposto presto: "per questo tipo di informazioni deve rivolgersi alla Motorizzazione civile della Sua città, poichè il TUV in Germania funge da Motorizzazione civile, ma purtroppo non in Italia." saluti Marco
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
|
#24202 - 11/25/04 10:48 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 353
Loc: Italia
|
Per "cavallo" Sei riuscito a sistemare la storia del tetto a soffietto??
saluti giovanni
|
Top
|
|
|
#24203 - 11/26/04 07:25 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
Messaggio inizialmente inserito da marko: Vorrei montare dei parafanghini in plastica sul 78, visto che le 285 escono di pochi mm dalla carrozzeria. Dove posso recuperarli visto che in toyota non sanno neanche che il 78 esiste?
saluti MArco li trovi da Mattouno a Lecco sono quelli per il BJ71 il posteriore dx è leggermente sagomato per via del bocchettone carburante ciao antonio
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24204 - 12/27/04 12:45 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 12/27/04
Posts: 1
Loc: Reggio Emilia
|
Ciao a tutti.Sto cercando urgentemente un HZJ 78 anche con molti km.(150/200.000). Potete aiutarmi? Cerco aiuto urgentemente
|
Top
|
|
|
#24205 - 01/10/05 01:14 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
E'passato qualche giorno dal tuo messaggio, per cui forse avrai già trovato,ma in caso contrario... In Italia, come sai è estremamente difficile trovarne, mentre in altri paesi europei la faccenda è un po' meno grigia.Due indirizzi per cercare in Germania: http://www.mobile.de oppure http://www.buschtaxi.de Io la ho trovata li, da un privato.Questo sito ha il difetto, almeno per me,di essere tutto in tedesco, ma con un po' di fantasia e l'aiuto del traduttore automatico di Google,la 78 sono riuscito a comperarla. Anche sul mercato belga ed in Francia si trova qualche occasione, ma attenzione che non siano veicoli non omologabili in Europa. Ciao e buona ricerca. Vittorio
|
Top
|
|
|
#24206 - 01/12/05 11:38 AM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 01/17/03
Posts: 191
Loc: Roma
|
Una domanda ad Azalai2 che sicuramente è già stata trattata : quando hai messo il turbo sul 78 hai anche cambiato dischi e spingidisco delle frizione ??
|
Top
|
|
|
#24207 - 01/12/05 03:12 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
si ho dovuto cambiare disco e spingidisco monto una frizione artigianale in rame strappa leggermente in partenza ma è l unica soluzione che mi dava la sicurezza di non rimanere a piedi Ho provato anche una frizione in kevlar ma non dava i risultati sperati. ho anche fatto baffare i dischi freni anteriori visto la facilita con cui si raggiungono certe velocita
sempre disponibile per qualsiasi informazione
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24208 - 01/12/05 09:28 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 01/17/03
Posts: 191
Loc: Roma
|
Mi risulta (per sentito dire) che la frizione del 78/79 a benzina potrebbe essere un valido sostituto essendo fatta per motori da oltre 200 cv ed e delle stesse misure di quella del diesel che abbiamo noi ! Ne sai qualcosa ?? Grazie Alfredo
|
Top
|
|
|
#24209 - 01/13/05 07:59 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
avevo pensato anche io ad una soluzione simile ma il problema principale è stato che se gia fai fatica per reperire pezzi per il 78 diesel (e in italia qualche d uno sa di cosa parli ) per i modelli a benzina nessuno sa nulla e in toyota senza il numero di telaio non ti danno neanche una lampadina . non hanno le schede tecniche dei mezzi e quindi non sono in grado di dirti se sono compatibili ecc... troppi rischi ho preferito farmi fare un prodotto artigianale
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24210 - 01/14/05 06:49 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 01/17/03
Posts: 191
Loc: Roma
|
Ancora una domanda, sarebbe opportuno cambiare le coppie coniche dopo aver messo il turbo e gomme più grandi, (9.00/16) per non forzare troppo semiassi e differenziale ??
|
Top
|
|
|
#24211 - 01/15/05 02:05 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
 
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Messaggio inizialmente inserito da azalai2: si ho dovuto cambiare disco e spingidisco monto una frizione artigianale in rame strappa leggermente in partenza ma è l unica soluzione che mi dava la sicurezza di non rimanere a piedi
sempre disponibile per qualsiasi informazione Ma la tua è stata una esigenza reale (slitta, precoce usura....), o solo una precauzione, perchè io con frizione originale non avverto alcuna anomalia pur avendo turbato, però ho percorso solo 3000Km. Le 9.00 non sono un pò troppo? non allungano eccessivamente i rapporti, che ne dite di 255/85 o 285/75 sono alte quasi 85cm............ saluti Marco
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#24212 - 01/15/05 07:55 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 03/13/02
Posts: 147
Loc: camaiore/tilburg
|
ciao a tutti alfa sierra lo vuoi capire che se monti il turbo l'unica soluzione è la frizione in rame e spingidisco rinforzato....... io ne avevo bruciare 2 in neanche 3000 km.....zuccone dai retta ad antonio e parcheggia meglio sulla sabbia.....!!!
_________________________
imagino ergo sum nulla tenaci invia est via lapo fiorenza
|
Top
|
|
|
#24213 - 01/17/05 07:52 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
idem come lapo ( bruciate realmente 3 frizioni di cui l ultima in romania ) i 3000 km sono pochi purtroppo prima o poi ti molla ti consiglio di cambiarla per le gomme io monto 9.00 yokohama ( che ho deciso di cambiare perche nei trasferimenti su asfalto sono veramente un incubo ) che sono piu piccole delle 9.00 della michelin e hanno un solo centimetro di differenza dalle 255/85 sia una misura che l altra allungano di molto il rapporto era anche mia intenzione cambiare le coppie coniche ma dove reperirle ad un costo ragionevole (originali toyota costano una pazzia )
[ 17 Gennaio 2005: Messaggio editato da: azalai2 ]
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
|
#24215 - 01/17/05 05:08 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
confermo la versione africa ha il rapporto al ponte piu corto (nasce con le 7.50 e non le 205 della versione europa)
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24216 - 01/17/05 10:30 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
|
In effetti al riguardo delle numerose frizioni bruciate direi che l'idea di rivolgersi ad altri modelli toyota come l'FZJ(benzina)non è per niente male. Sullo spaccato originale del dischetto toyota "electronic parts catalog,2-2004 A1" (general)-vedi-(9001- )FZJ#,HZJ#...MTM compare la figura che rappresenta: 1)friz. 31250 2)singidisco 31210 etc. etc. quindi i disegni sembrano essere comuni per i 2 modelli,pero' nella sez. PART NUMBER TRANSLATION RESULTS ci sono delle varianti per i numeri d'ordine che devono essere a 10 cifre e per. HZJ7# è 31250-60222 FZJ7# è 31250-36490 bisognerebbe indagare sulla compatibilita'dei pezzi accomunati nello stesso schema anche perche' se fosse tutto originale toyota sarebbe certamente il massimo rispetto alla soluzione artigianale Non c'è nessun problema nel reperire i pezzi di ricambio originali anche per i modelli a benzina anche senza numero di telaio, infatti sul dischetto (general) Toy, basta digitare ALL e poi cercare nella sez. indicata,es:POWER-TRAIN etc.dove compaiono informaz. miste sui modelli landcruiser HZJ,FZJ etc etc.con,naturalmente,i numeri d'ordine. Sarebbe interessante indagare oltre...
_________________________
alex FRGS
|
Top
|
|
|
#24217 - 01/18/05 07:28 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
ho indagato tra i vari amici con il 78 è stata provata una frizione originale di un altro modello con scarsi risultati (non so se era quella del modello a benzina ) per quella in rame non ne posso che parlarne bene , 5000 km di africa e nessun inconveniente. (scongiuri e toccata )
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
|
#24219 - 01/21/05 02:55 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
bella domanda io ti posso dire che la mia frizione mi ha mollato sempre su asfalto (autostrada e citta ) ed i problemi nascevano nelle cambiate con marce alte per poi propagarsi alle altre marce
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24220 - 01/21/05 05:43 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 01/17/03
Posts: 191
Loc: Roma
|
La domanda di mi sembra giustissima ma questo peggiorerebbe le cose per me perchè il 78 di lapo era versione africana ed ha bruciato varie frizioni, non so chi altro oltre a me ha la versione europea (con i blocchi) !
|
Top
|
|
|
#24221 - 01/21/05 05:44 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 01/17/03
Posts: 191
Loc: Roma
|
La domanda di mi sembra giustissima ma questo peggiorerebbe le cose per me perchè il 78 di lapo era versione africana ed ha bruciato varie frizioni, non so chi altro oltre a me ha la versione europea (con i blocchi) ! Azalai2 ??
|
Top
|
|
|
#24222 - 01/21/05 07:07 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 03/13/02
Posts: 147
Loc: camaiore/tilburg
|
no no no la mia era versione europa poi ho montato il differenziale ant. australia (tutta la pera) con gli stessi rapporti del post. e sono finiti i problemi che avevo con le 9.00 le frizioni le ho bruciate ,2 , dopo il turbo come antonio e dopo 2 ho compprato a tunisi disco nuovo e spingidisco ho mandato il tutto ad un artigiano di modena o maranello non ricordo , risultato frizione leggermente + strappante nelle partenze ma poco poco nelle altre cambiate non ci se ne accorgeva ..( x alfredo la friz. la spedì massimo della gdm ) ciao a tutti
_________________________
imagino ergo sum nulla tenaci invia est via lapo fiorenza
|
Top
|
|
|
|
#24224 - 01/24/05 07:44 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
anche la mia è versione europa nella mia casistica (4 macchine turbo e 2 aspirate tutte europa ) le turbo hanno bruciato la frizione tutte
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24225 - 01/28/05 01:20 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 04/12/03
Posts: 30
Loc: Prov. Bergamo
|
Scusate se cambio argomento ma chi di voi ha montato il webasto sul 78 dove lo ha messo . Se avete consigli grazie
|
Top
|
|
|
#24226 - 01/28/05 05:15 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
Ciao a tutti, ho il Webasto a cui faceva riferimento Titùs. A dire il vero non l'ho montato io, ma il precedente proprietario. Allora la macchina aveva due sedili anteriori e 4 panche longitudinali postreriori. L'apparato era stato messo sotto una di queste ultime proprio dietro al posto guida. Inaltre parole si trova si trova diertro il posto guida, aderente alla parete simmetrico al radiatore del riscaldamento posteriore. Tale montaggio, certamente comodo per la vicinanza con il serbatoio principale, risulta comunque un po' decentrato per la diffusione dell'aria calda. Questo problema è peraltro aumentato con la camperizzazione, ma con un po' di pazienza e di tubolo si si riesce a superare. L'unico difetto che riscontro è l' elevata rumorosità, sia all'interno che all' esterno dell'auto. Per il resto è portentoso: con temperature di -10 si vive all' interno in gran comfort.
Vittorio
|
Top
|
|
|
#24227 - 01/28/05 08:02 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 10/22/04
Posts: 66
Loc: MILANO
|
Ciao a tutti! Mi piacerebbe molto passare a Toyota con un HZJ 71, anzi FZJ perchè la vorrei a benzina: posto che mi pare davvero un gran bel mezzo anche in virtù di quanto letto su questo sito, vorrei sapere se per montare le 9.00 o delle 35" è sufficiente un buon assetto di circa +5-6 cm oppure occorre un body lift. L'albero di trasmissione posteriore lavorerebbe con inclinazioni troppo accentuate o si può stare tranquilli? Ciao e grazie!
|
Top
|
|
|
#24228 - 01/31/05 09:13 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
5-6 cm non ti sono sufficienti ad alloggiare dell 9.00 io ho alzato la macchina di circa 9/10 cm ho preferito non utilizzare un body lift ma ho lavorato solo sulle sospensioni ,con l assetto che vuoi fare tu il rischi e di toccare l interno del passaruota quado sterzi tutto . io con + 10 non ho problemi con gli alberi . per il riscaldatore l ho montato parallelo al sedile di guida . con un pezzo di tubo ed una bocchetta regolabile ho la fuoriuscita di aria al centro , leggermente arretrato,dei due sedili anteriori con lapossibilita di regolare al bocchetta verso il parabrezza o verso la zona letto . prossimamente delle foto
[ 31 Gennaio 2005: Messaggio editato da: azalai2 ]
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
|
#24230 - 01/31/05 03:00 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
altro prodotto valido al posto del webasto è l eberspacher che è poi quello da me montato il rumore all interno è prossoche nullo (solo il rumore della ventola che spinge l aria ) e all esterno con la marmitta è accettabile se i vicini non dormono in tenda . io con il freddo di natale (libia ) lo tenevo acceso tutta la notte e posso assicurare ti cambia la vita
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24231 - 01/31/05 08:07 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
|
Io ho montato il Webasto con la marmitta ed il rumore e' MOLTO limitato (di notte comunque spengo tutto). Ciao Riccardo
|
Top
|
|
|
#24232 - 02/07/05 11:51 AM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
Ciao a tutti, è un po' che non ho tempo di aprire il sito ed ero restato indietro di qualche battuta. Devo dire che all'idea di un silenziatore esterno per il webasto non ci avevo mai pensato, ma a questo puto avrò un altro buon motivo per trascorrere un altro po' di tempo sdraiato totto alla macchina! Il sistema della bocchetta tra i sedili, invece, devo valutarlo ancora parecchio. Nell'allestimento che ho fatto, non vorrei che il caldo finisse solo sotto al letto o troppo prevalentemente nella zona dei sedili anteriori che, durante i bivacchi, è separata dal resto dell'abitacolo da una tenda, sia per privacy sia per problemi di dispersione termica. E'uno degli infiniti progetti da realizzare, ma grazie al Cielo tra 15 giorni il Murzuk mi aspetta, pertanto ora devo dedicarmi alle 1000 piccole cose che sono sempre da mettere a punto prima di un viaggio. Ma quano gli amici ti mettono una pulce nell' orecchio....
Vittorio
Vittorio
|
Top
|
|
|
#24233 - 02/07/05 02:09 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 09/27/03
Posts: 710
Loc: torino
|
mi interessa la storia della marmitta. E' una parte originale o si tratta di un adattamento di una marmitta di qualcos'altro?
Grazie
Ciao a tutti
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.
|
Top
|
|
|
|
#24235 - 02/07/05 05:16 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
io monto eberspacher e la marmitta silenziata è un accessorio originale penso sia cosi anche per il webasto
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24236 - 02/07/05 06:32 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 09/27/03
Posts: 710
Loc: torino
|
grazie. purtroppo il sito webasto è abbastanza scadente (per usare un eufemismo), quindi occorrerà contattare il rivenditore/installatore. Però è la prima volta che sento parlare di una marmitta, e ammesso che esista, temo che nemmeno il rivenditore sarà molto informato.
Ciao a tutti
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.
|
Top
|
|
|
#24237 - 02/07/05 07:01 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
|
Sto leggendo il libretto di istruzioni del mio Webasto mod. Air Top 2000 : la marmitta e' definita come ACCESSORIO che va montato in prossimitaì' del riscaldatore mentre, testuale " e' ammesso il funzionamento del riscaldatore anche senza marmitta". Poiche' l'Air Top 2000 viene montato perlopiu' nei camion, e' facile che il problema del rumore non sia proprio avvertito e quindi l'allestitore non sappia (?)di questo accessorio che mi risulta venga sempre utilizzato quando si tratta di far lavorare il il bruciatore su di un camper ... Ciao Riccardo
|
Top
|
|
|
#24238 - 02/07/05 07:57 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 09/27/03
Posts: 710
Loc: torino
|
Mi sono riletto tutto il manuale di installazione del mio (stesso modello) e non ho trovato menzione della marmitta in alcuna parte, nè nella descrizione dell'installazione, nè negli esplosi dei vari componenti. Hai per caso un riferimento di pagina? Grazie
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.
|
Top
|
|
|
#24239 - 02/07/05 08:46 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
|
Il libretto con le istruzioni di montaggio e' datato 11/1999 ed ha come titolo "AIR TOP 2000 DIAGNOSE", si riferisce ai modelli AT 2000 B (benzina) ed AT 2000 D (diesel), la pagine e' la 37. Ciao Riccardo
|
Top
|
|
|
#24240 - 02/07/05 10:20 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 09/27/03
Posts: 710
Loc: torino
|
Che sfortuna. Il mio è diverso, è dell'anno scorso e si intitola:
"Air Top 2000 D (Diesel) Air Top 2000 B (Gasoline) Operating Instructions Installation Instructions Service Parts Listing Air Heater"
Speriamo che il rivenditore ne sappia qualcosa.
Per caso il tuo lo hai scaricato?
Grazie
Ciao a tutti
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.
|
Top
|
|
|
#24241 - 02/07/05 10:56 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
|
Scusa ma non capisco la domanda, intendi scaricato da internet ?
|
Top
|
|
|
#24242 - 02/07/05 11:29 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 09/27/03
Posts: 710
Loc: torino
|
Si scusa, intendevo proprio così. Se avessi un link sarebbe perfetto. Cmq ti ho risposto anche in pvt. Grazie
Ciao a tutti
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.
|
Top
|
|
|
#24243 - 02/11/05 10:44 AM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di una piccola informazione. Come al solito mi sono ridotto a 6 giorni dalla partenza a crcare delle camere d' aria da poter montare nelle 235/85 R16. Un paio di gommisi contattati ieri sera sostengono che non esistano in quanto quelle misure di gomme vengono montate solo su cerchi tubless. Di fatto sulla mia 78 una camera c'è (senza la ruota si sgonfia, probabilmente il cerchio ha un problema), quindi quelle camere esistono. C'è chi tra voi ne sa la misura? Non ho la bombola sul compressore e, senza camere di scorta, se stallono sono del gatto!
Vittorio
|
Top
|
|
|
#24244 - 02/11/05 03:03 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
io quando montavo quelle gomme utilizzavo camere d aria michelin per le 7.50 r16
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24245 - 02/11/05 09:31 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
|
Con le 235/85/16 sono perfettamente compatibili le camere 7,50/16 ed in emergenza ache le 700/16 o 205/80/16. Occhio che le camere abbiano la valvolina piccola perche' altrimenti dovrai fare un duro lavoro per farla passare del foro della valvola tubeless che ovviamente va prima tolta (rotta) dalla sua sede; per questo motivo, prima di partire procurati anche un paio di valvoline per cerchi tubeless di riserva. Ciao Riccardo
|
Top
|
|
|
#24246 - 02/15/05 12:30 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
|
Grazie, poterò certamente qualche camera 7.50 16. Controllerò il discorso valvole, in quanto non ricordo particolari problemi nell' inserimento della camera, ma il lavoro lo aveva fatto il gommista. In questi casi si sa, tra il verder fare una cosa e farla, qualche differenza non manca mai!
Vittorio
|
Top
|
|
|
#24247 - 02/24/05 11:19 AM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 04/12/03
Posts: 30
Loc: Prov. Bergamo
|
CHI MI SA DARE CONSIGLI SU COME ASSETTARE AL MEGLIO LA 78 QUALI AMMORTIZZATORI,BALESTRE BISCOTTINI E ALTRO ORA LA MIA TOY E IN ASSETTO NORMALE EUROPEO MAI TOCCATO E CAMBIATO NULLA GRAZIE
|
Top
|
|
|
#24248 - 02/24/05 01:23 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
darti la soluzione non è facile ti posso dire cosa ho fatto io . molle e balestre OME quelle piu dure . alle balestre ho aggiunto un foglio di quelle originali distanziale per molle da 4 cm (fatto fare dal tornitore in alluminio ) biscottini OME ingassabili ammortizzatori ORAM con serbatoio separato e regolabili in compressione considera che alzando la macchina cosi tanto (circa 8-9 cm ) ho duvuto spessorare anche i fine corsa e allungare gli attacchi delle barre. ho optato per un assetto cosi da carico perche uso la macchina solo per i viaggi .
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#24249 - 02/24/05 03:26 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
 
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
in effetti l'assetto dek 78 è un tallone d'Achille, e la cosa mi disturba parecchio, con quel che costa dovrebbero offrire di più. a parità di veicolo nuovo da concessionario preferisco di gran lunga l'asseto del Land 110 TD5, perlomeno non ci ho mai messo mano in 92milakm, mentre nel 78 l'assetto originale è durato ben poco.... anche se il 78 si fa apprezzare per altre qualità. comunque la cosa è personale, in funzione del carico, della velocità di crociera, dal tuo criterio soggettivo di "confort", dal fatto se usi la macchina solo per viaggi carica o tutti i giorni per muoverti e non da ultimo da quanto sei disposto a spendere. Io ho montato Scola, anche se c'è chi me li ha sconsogliati, ma dopo aver provato altri 78 con oram, (molto rigidi a mio avviso)e solo dopo l'incontro con il "Maestro" mi sono convinto della sua professionalità e della sua genialità. Premetto che mom amo sovvertire tropppo la impostazione di base, il 78 a mio avviso con 4 285 o 255 ha già un'altezza da terra più che sufficiente per i miei tragitti. 4 scola, molle ant+30mm, biscottini acciaio inox artigianali al post per riequilibrare l'alteriore leggermente alzato, al momento le balestre sono originali, ci faccio un viaggio e vedo come va sul campo poi trarrò le conclusioni.
finora ho fatto 5500km, poco OR ed il giudizio è estremamente positivo, anzi non potevo immaginare che si potesse migliorare un veicolo così tanto.
Siamo obbiettivi e una volta tanto parliamo di soldi, che alla fine sono quelli che ci fanno prendere o meno la decisione del rifare l'assetto molle 120€ cad biscottini 130€ la coppia scola regolabili 300€ cad
una spesa non indifferente............. saluti Marco
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#24250 - 03/05/05 02:31 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 04/12/03
Posts: 30
Loc: Prov. Bergamo
|
Qualcuno sa consigliarmi dove comperare un paio di collettori di scarico per toyo 78 :rolleyes:
[ 05 Marzo 2005: Messaggio editato da: Titùs ]
|
Top
|
|
|
|
#24252 - 03/05/05 05:31 PM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 353
Loc: Italia
|
Personalmente con il Toy (75 non 78 quindi balestre avanti e dietro) ho fatto ho fatto quasi 60.000km e solo di viaggi in Africa e Islanda, cambiato solo i 4 ammortizzatori originali con dei Koni tradizionali ad olio rinforzati con doppio effetto e rinforzato balestre posteriori con un foglio in piu'.....sempre viaggiato con gomme 7.50/16 e mai nessun problema. saluti giovanni
|
Top
|
|
|
#24253 - 03/06/05 08:17 AM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 03/13/02
Posts: 147
Loc: camaiore/tilburg
|
che collettori cerchi x il 78 titus ?
_________________________
imagino ergo sum nulla tenaci invia est via lapo fiorenza
|
Top
|
|
|
#24254 - 03/07/05 01:12 PM
Re: toyota hzj78
|
Junior Member
Registered: 04/12/03
Posts: 30
Loc: Prov. Bergamo
|
Messaggio inizialmente inserito da indianlopa: che collettori cerchi x il 78 titus ? collettori di scarico, non so se ci sono modelli, marche, pure nei colettori  [ 07 Marzo 2005: Messaggio editato da: Titùs ]
|
Top
|
|
|
|
|
#24257 - 04/19/05 09:07 PM
Re: toyota hzj78
|
Member
Registered: 03/13/02
Posts: 147
Loc: camaiore/tilburg
|
x titus ...da tom-toyo in germania io comprai il collettore 6in2 e poi in 1 dai un occhiata qui è un mio vecchio msg ciao lapo Utente # 245 Messaggio inviato 12 Giugno 2004 09:49 -------------------------------------------------------------------------------- ciao alfredo prova da http://www.toms-fahrzeugtechnik.de/ oppure http://www.allrad-christ.com/ oppure http://www.desert-tec.de/ poi senon trovi niente te ne do altri ma da l'esperienza che ho fossi in te comprerei un 78 x il mercato africano o australiano (sono + robusti ) ti potrei sempre vendere il mio..... scherzo se vuoi vedere gli australiani vai su http://www.lc78.toyota.com.au/LandCruiser78/InDetail/GradeTypeGrid/1,1298,13,00.html buona visone ciaolapo [ 19 Aprile 2005: Messaggio editato da: indianlopa ]
_________________________
imagino ergo sum nulla tenaci invia est via lapo fiorenza
|
Top
|
|
|
|
#24259 - 06/22/05 09:02 AM
Re: toyota hzj78
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
non ho notato particolari problemi di bloccaggio all anteriore anzi io li ho baffati per aumentarne l efficacia ma molto dipende dalla gommatura ( nel mio caso bf goodrich mud 255/85 r16 )e dal peso gravante sull anteriore (monto bull bar arb con vericello warn 8274 ) e dalla massa complessiva del mezzo ( il mio viaggia sempre tutto allestito )
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
|