Sahara.it

Sahara.it

il sito dedicato al sahara, alle sue genti ed ai suoi viaggiatori

Resoconti di viaggio

L’ALTRO SAHARA -TCHAD-L’ENNEDI (2^parte)

– Posted in: Africa, Africa Centrale, Resoconti di viaggio

By adolfo Originally Posted Monday, January 7, 2013   L’ALTRO SAHARA -TCHAD-L’ENNEDI (2^parte) Kalait-Fada Km 217 pista Si esce da Kalait direzione Nord,dopo circa 60 km si abbandona la pista ben tracciata per Fada biforcando a destra finalmente si punta sull’Ennedi il fondo è su di un reg scorrevole e segue l’Oued Terkei,siamo ormai entrati [...]

L’ALTRO SAHARA -TCHAD- L’ENNEDI

– Posted in: Africa, Africa Centrale, Resoconti di viaggio

By ADOLFO Originally Posted Sunday, March 18, 2012   L’ALTRO SAHARA -TCHAD- L’ENNEDI Resoconto di un Tour effettuato con il TO Spazi d’Avventura Dal 17 febbraio al 4 marzo 2012 -14 giorni – 3250 km   Documenti : -Passaporto con visto (ambasciata Tchad a Parigi validità per l’utilizzo 3 mesi dalla data del rilascio) -Visto [...]

Libia 2000 Serir Nerastro Erg Di Rebiana Waw Namous

– Posted in: Africa, Nord Africa, Resoconti di viaggio

By Manuel Bellini Originally Posted Friday, March 2, 2012 Piccolo diario di viaggio La partenza avviene il giorno 18/10/00, appuntamento con Simini che è insieme alla sua nuova compagna, Carla, e Franco Rossi che porta in Africa la Nissan di Fabio Candeo che ci raggiungerà più tardi in aereo. Al mio fianco c’è la Cris. [...]

YEMEN – Nel regno della regina di Saba – testo e foto di Luciano Pieri

– Posted in: Asia, Resoconti di viaggio

Secondo una leggenda, Dio si affacciò dal cielo per vedere come stavano andando le cose sulla terra e si accorse subito che Londra era completamente cambiata dall’ultima verifica, che l’Egitto non era così che se lo ricordava, ma lo Yemen, Dio sorrise: questo è ancora come nel giorno che l’ho creato.
E infatti, scendendo dall’aereo appena atterrato all’aeroporto di Sana’a, ci si accorge che, come in una macchina del tempo, quelle poche ore di volo che ci separano da Roma, ci hanno fatto percorrere un centinaio di anni a ritroso.

GILF el KEBIR viaggio sulle tracce di Laslo Ede Almasy il “Paziente inglese”

– Posted in: Africa, Nord Africa, Resoconti di viaggio

By Luciano Pieri Originally Posted Tuesday, January 31, 2012   GILF el KEBIR viaggio sulle tracce di Laslo Ede Almasy il “Paziente inglese” testo e foto di Luciano Pieri Lo conosciamo come il romantico personaggio del libro scritto da Michael Ondaatje, portato poi sullo schermo dal regista Anthony Minghella con il volto di Ralph Fiennes, [...]

South Africa di Piero Priorini

– Posted in: Africa, Africa Australe, Resoconti di viaggio

Ci sono viaggi che sembrano nascere sotto una buona stella e dispiegarsi poi secondo opportunità, tempi, forme ed incontri che si potrebbero definire ottimali. Altri, invece, sembrano essere sventurati sin dall’inizio e proseguire poi – sempre che proseguano – tra mille avversità, svantaggi e pericoli di ogni sorta. Il nostro viaggio in Sud Africa non appartiene né alla prima né alla seconda delle due categorie ma, indubbiamente, quello che avrebbe potuto e dovuto essere il più tranquillo, sicuro e riposante di tutti i nostri viaggi in Africa si è rivelato fin da subito il più duro, il più sfigato e il più stancante tra tutti quelli fin’ora realizzati. Le cause sono molteplici e vanno ricercate in una errata progettazione iniziale (della quale mi assumo l’intero addebito) e in una valanga di eventi sfortunati – per altro, alla fine, sempre risoltisi positivamente) che ci hanno condotti spesso sull’orlo della disperazione.

Niger, alla ricerca dell’ultima Azalai By Luciano Pieri

– Posted in: Africa, Africa Occidentale, Resoconti di viaggio

Da Niamey, dove atterrano i voli intercontinentali, ad Agadez, porta d’ingresso ai grandi Tenerè, ci sono mille chilometri di noia. Dodici ore di macchina in un territorio piatto, ricco solo di coltivazioni agricole, con un solo punto interessante, Abalak, il più grande mercato ad uso e consumo dei Tuareg.
Ad Agadez siamo nel centro del Niger, grande repubblica nord africana, quattro volte la superficie italiana. La città è quanto di più classico in fatto di urbanistica sahariana, case basse intonacate di bianco, vie invase da una eterogenea popolazione in maggioranza tuareg, poi bororo, peul, tebu, kanuri, hausa. Qui più che mai questa riflessione è vera: “quando visitiamo luoghi lontani pensiamo di muoverci nello spazio mentre in realtà ci spostiamo nel tempo”. Alcuni artigiani tuareg, i forgerons, un po’ fabbri, un po’ orafi, fondono strane leghe di metalli per fabbricare le “croci di Agadez” monili di una forma che ricorda la croce, diverse per ogni kel tuareg, che, portata al collo, definisce la loro tribu di provenienza. Su tutto, ad Agadez, domina un grande minareto di “banco” vecchio di cinquecento anni e da sempre faro di riferimento per chi arriva dal grande deserto.

Balcani Occidentali, 2011 By Enrico Calzavara

– Posted in: Europa, Resoconti di viaggio

By Enrico Calzavara Originally Posted Monday, December 5, 2011   BALCANI OCCIDENTALI AGOSTO 2011 Sbarchiamo puntualissimi alle 9.30, del 1 Agosto 2011, al porto di Igoumenitsa dopo una nottata veramente buona. Non abbiamo ricordi di una dormita così in passaggio ponte da svariati anni! Prendiamo la nuova autostrada gratuita in Grecia fino a Mazia, per [...]

Patagonia: da Buenos Aires a Ushuaia via terra di Gaetano Passigato

– Posted in: Resoconti di viaggio, Sud America

Se cercate un’alternativa all’Africa e avete abbastanza tempo nel periodo autunno-inverno (possibilmente lontano dalla vacanze di massa) provate la Patagonia. In questo report trovate un po’ di informazioni sulla nostra esperienza. E’ un viaggio raccomandabile, anche se farete fatica a trovare la Patagonia romantica di Chatwin e di Coloane: molte strade sono ormai asfaltate e il turismo di massa ha raggiunto i luoghi più spettacolari.