Questo paese è molto bello e ricco di contrasti naturali, sociali e culturali. Chi ama fare 4×4 si trova ad esplorare lande desolate, montagne, deserti, ambienti comunque poco o per nulla frequentati dal turismo di massa. Alberto, come tutti gli amici che lo seguono, sono consapevoli già in partenza che attraversano territori spesso poveri e uno modo amichevole per farlo è scambiare o donare materiale utile. Ogni paese è abitato da più o meno nomadi o persone comuni che vivono in modo umile e semplice. Il Marocco è uno di quei paesi africani densamente abitato a tutte le quote e quindi lungo il tragitto ci si trova spesso davanti a realtà totalmente lontane dalle nostre. Queste realtà, in particolare quelle dei nomadi, ci avevano affascinato nel viaggio del 2006 soprattutto dopo che il destino ha fatto in modo che noi interagissimo con loro.
By Benvenuto Meloni Originally Posted Thursday, January 15, 2009 Punto gps N 32° 49 16.2 E 21° 56 47.2 La seconda grotta in Cirenaica non ho foto ma era abbastanza conosciuta per via che i locali nel periodo della colonizazzione italiana serviva come rifuggio e da base per la resistenza.
By Massimo GrassiOriginally Posted Monday, January 12, 2009 RC4X4-LIBIA EXPLORER NOV 08 08 Novembre Anche quest’anno abbiamo scelto la Libia come meta di fine anno nel senso che per noi sarà l’ultimo viaggio della stagione 2008 preferendo di esplorare ancora la parte ovest di questo paese anziché quella più ad est che richiedeva molto più [...]
By Gian Casati Originally Posted Friday, December 5, 2008 TRANSAFRICA : IL TERZO PASSO Riassunto delle puntate precedenti: Primo passo: 27 ottobre / 23 novembre 2007 Genova, Tunisi, Libia, Egitto (gran mare di sabbia, gilf kebir, El Awainat, Aswan) Secondo passo: 5-26 febbraio 2008-Aswan, Sudan, Etiopia fino a Soddo Partecipanti: per varie vicissitudini delle [...]
Incredibile viaggio con stupende fotografie a cura di Maurizio Dall’Oglio
By Massimo Grassi Originally Posted Friday, October 10, 2008 DESERT DRIVER TEST -TUNISIA SET 08 Ancora una volta l’ago della nostra bussola punta in direzione della Tunisia dove, esclusi i trasferimenti stradali, trascorreremo i prossimi sette giorni completamenti immersi nel deserto del Grand Erg Orientale. Questo viaggio sicuramente con un sapore diverso da tutti [...]
Il sommesso ronfare del motore del Land Cruiser è un sottofondo piacevole, quasi parte di questa immensità che si apre intorno come un abisso…La strada per Mamuno taglia la pianura sterile come una retta perfetta, senza curva alcuna, mentre dai finestrini via via che ci si spinge ad Est il bush di spini lascia campo alla savana di erbe, infinita, un grande mare giallo oro che si perde all’orizzonte.
Mamuno, frontiera; siamo in Botswana, proprio sul margine della depressione del Kalahari meridionale. E la mente sogna le sabbie ambrate che so estendersi a sud, mentre montiamo il campo. La morsa gelida delle tipiche notti desertiche saluta il primo bivacco nei dintorni di Ganzi in una piana cespugliosa che è come un balcone sul baratro di dune del profondo sud. Ma non è che un attimo e le ruote ci portano velocemente a Nord, a costeggiare il margine occidentale del Delta dell’Okavango, il più esteso delta interno del Mondo, 12000 chilometri quadrati di paludi e canali in pieno Kalahari; un universo d’acqua nel cuore del più grande deserto della Terra…e noi ci stiamo andando proprio nel cuore!
By Piero Priorini Originally Posted Monday, September 8, 2008 Due anni di TransAfrica 15 dicembre 07 – 16 gennaio 08 Tutte le volte che io e Raffaella ci eravamo trovati a viaggiare nell’Africa del nord – che fosse l’Egitto, la Libia o l’Algeria durante le vacanze natalizie, o invece il Marocco, la Mauritania, il [...]
Non voglio proporvi una descrizione dettagliata di eventi, ma solo evidenziare le cose rilevanti e utili per chi volesse progettare un viaggio analogo nel periodo estivo, senza troppe difficoltà tecniche ma il più possibile fuori dai tracciati del turismo organizzato. In particolare, trovate informazioni aggiornate sulle piste che abbiamo percorso. Le foto danno un’idea degli ambienti e delle condizioni delle strade. Lascio alle guide cartacee e virtuali le informazioni turistiche più tradizionali. Il viaggio è durato tre settimane a cavallo tra giugno e luglio 2008, l’equipaggio era formato da genitori e due ragazzi di 16 e 17 anni.
By Gian Casati Originally Posted Thursday, May 22, 2008 TRANSAFRICA:IL SECONDO PASSO PARTECIPANTI CLAUDIO e SANDRA su Land Rover 130 GIAN, ROSALBA e DARIO su Toyota hj61 MARIO e VITTORIO su Toyota hj61 GIORGIO e MARILISA su Toyota hj61 PREMESSA In novembre siamo partiti da Genova ed abbiamo raggiunto Aswan dopo avere attraversato velocemente [...]
Ultimi Commenti