By Gian Casati Originally Posted Wednesday, June 16, 2010 TRANSAFRICA I passi precedenti Siamo partiti da San Donato Milanese, abbiamo attraversato a tappe Tunisia, Libia, Egitto, Sudan, Etiopia, Kenya, Tanzania e siamo arrivati in Mozambico (Nampula) col Resoconto del quinto passo Racconto il viaggio attraverso Malawi, Zambia, Botswana e Namibia Partecipanti: Gian Casati, Rosalba [...]
By marko Originally Posted Thursday, June 3, 2010 In Algeria con prole; lungo la contrabbandieri, e non solo! Una volta lessi in un libro che le migliori avventure sono quelle capitate per caso…. Posso confermare questa teoria, visto che stavo preparando un viaggio in tutt’altra direzione sahariana, quando, per difficoltà logistiche mi vedeva [...]
Originally Posted Tuesday, June 8, 2010 CLUB FUORISTRADA VICENZA LYBIA 2010 WAW NAMOUS Sabato 17 aprile Partiamo da Vicenza, Ci troviamo all’area di servizio Villa Morosini pronti per l’avventura: siamo in 6 equipaggi NADIA E FRANCESCO su Isuzu D.Max GIUSEPPE E CELESTINA su Nissan Navara FRANCO E SONIA su Toyota LC 80 PIERO [...]
By Enrico Calzavara Originally Posted Tuesday, May 25, 2010 TUNISIA 2010 Eccomi qui per la terza volta nel traghetto che mi porterà in Tunisia per portare a termine tinalmente il progetto di granello 13 (riassunto progetto). Il mio compagno di viaggio questa volta è Andrea mio fratello, curioso di provare questa esperienza in terra africana. [...]
By Barbara Grillo Originally Posted Tuesday, February 2, 2010 LAGHI MANDARA, MUJIEZZIN E WAW AN NAMUS IN LIBIA HANNO MENO SEGRETI. a cura di Barbara Grillo In esclusiva Fennec Desert Team (info@fennecdesertteam.it) Viaggio effettuato dal 19 dicembre 2009 al 17 gennaio 2010 Prefazione Durante un viaggio in Libia nel dicembre 2007 il nostro gruppo [...]
By robogabraoun Originally Posted Sunday, January 31, 2010 LA VIA DEI POZZI ERG ORIENTALE, TUNISIA RoboGabr’Aoun Scendo dai colli coperti di neve sull’autostrada per il mare in questo mattino di dicembre gelido. L’aria sembra solidificarsi nei polmoni ad ogni respiro, la galaverna rende alberi e cespugli simili a grotteschi personaggi fantasy, complici la luce [...]
By Ugo R. Originally Posted Tuesday, January 12, 2010 ALGERIA: Bordj Fly S.te Marie attraversando il Grand Erg Occidentale, l’Erg Er Raoui e l’Erg Chech L’obiettivo è come sempre stimolante; la meta ed il percorso per raggiungerla sono di quelli che ti fanno sognare! Il fortino francese di Fly S.te Marie, usato anche in [...]
Come iniziare? Come descrivere questo progetto al quale pensiamo da tanto tempo: la traversata integrale del continente africano da Nord a Sud, tutta in una volta e in un tempo abbastanza limitato vista la portata dell’impresa. Un arco di 80 gradi di latitudine, dai 45° Nord di Milano ai 35° Sud di Cape Town. Dall’inverno all’estate, dal Sahara al Kalahari, dalla sabbia al fango della stagione delle piogge, dalle antiche civiltà mediterranee all’Africa nera dove l’uomo apparve 100.000 anni fa. Insomma un viaggio fino all’altra parte del mondo attraverso quasi 18,000 km di micidiali “strade” africane, monumenti, antiche rovine, animali, popoli, religioni, natura selvaggia, montagne, laghi, fiumi e oceani. Ve lo raccontiamo così.
By Marius Originally Posted Sunday, November 8, 2009 Gennaio 1992 L’Algeria ha preso fuoco Quell’anno volevo andare in Libia, ma avevo incontrato troppe difficoltà per mettere in piedi il viaggio. I compagni di avventura sembravano timorosi di entrare nella terra di Muammar el-Kaddafi, che in quell’epoca non aveva le porte aperte come oggi e in [...]
Le auto, due Land Rover Defender 130 TDI, sono state noleggiate da Livingstone 4×4 Hire (www.4x4hireafrica.com), una compagnia (l’unica) di Lusaka. La compagnia è di proprietà di John e Kirsten, europei, che l’hanno rilevata nel 2004 (prima era basata a Livingstone). Noleggiano solo Land Rover, un po’ vecchiotte ma perfettamente attrezzate. John ci tiene a precisare di essere un overlander piuttosto che un autonoleggiatore o un tour operator: effettivamente conosce perfettamente le sue auto e le equipaggia in modo completo. Possiede anche un’officina che ripara Land Rover. Il loro limite è quello di essere in Zambia, dove tutto è più difficile e costoso, ma compensano questo con una grande passione e un notevole senso pratico.
Ultimi Commenti