Sahara.it

Sahara.it

il sito dedicato al sahara, alle sue genti ed ai suoi viaggiatori

Redazione sahara.it

Itinerario : dallo Egypto alla India la vita rinasce By Ludovico Varthema

– Posted in: Cultura, Recensioni, Storia, Usi e Costumi

L’itinerario di Varthema è la relazione di viaggio piu affascinante che esista nella letteratura italiana.

Il testo è il diario di un grande avventuriero bolognese del cinquecento che esplora gran parte del mondo allora conosciuto si spinge dall’egitto all’india descrivendo usi, e costumi. La lettura è immensamente piu scorrevole ed avvincente del Milione di Marco Polo. Il libro riporta nella parte inferiore una copia fotografica del testo del Varthema, nella parte superiore il testo ribattuto per renderlo piu leggibile, viene comunque mantenuto lo stile della narrazione che è guidata e illustrata da un notevolissimo numero di note a pie pagina che permettono di inquadrare la realtà del tempo e descrivono le parti piu ostiche del testo. Il testo è inoltre corredato da un notevolissimo numero di immagini (xilografie) tratte dalle varie versioni dell’itinerario che nel 500 venne tradotto in moltissime lingue da prima Portoghese (a lingua “internazionale” di quei tempi), Tedesco poi inglese.

AFRICA – Le città romane , Guida delle città dell’Impero Romano nel nord-Africa

– Posted in: Cultura, Recensioni, Storia

In allegato pianta con comparazione delle zone nei tempi antichi e moderni, e localizzazione delle città e delle attuali vestigia.

Nel testo, suddiviso per nazioni (Marocco-Algeria-Tunisia-Libia), sono presenti piante dei monumenti pi importanti delle città-rovine visi- tabili e fotografie in bianco e nero delle stesse.

Il Raid automobilistico By Nino Cirani

– Posted in: Cultura, Storia

Anche se tecnicamente a volte superato (ad esempio nel capitolo auto da preferire si esorta a scegliere una automobile con avviamento a manovella!!!) i principi sono comunque validi. Molto valida la parte della preparazione e allestimento del mezzo che utilizza tecnologie oggi alla portata di tutti. Ovviamente uso di vetroresina, kevlar e altri materiali compositi non vengono trattati.

Il pesce elettrico di Enrico Fovanna

– Posted in: Cultura, Recensioni

“Il pesce elettrico”, Baldini e Castoldi (vedi sito) è la storia di un giornalista che scompare in Turchia dopo essere stato liberato da un carcere psichiatrico, dove era stato rinchiuso per la sua sospetta collaborazione con i ribelli curdi del Pkk. Tre colleghi dal giornale (due uomini e una donna) partono a cercarlo e il giallo si dipana come un road-movie tra le strade e le coste della Turchia, fino a un finale a sorpresa. Segue appendice saggistica, geo-storico-sociologica sul popolo curdo.

Il Grande Mare di Sabbia di Stefano Malatesta

– Posted in: Cultura, Recensioni

I francesi chiamano il primo incontro con il deserto “le bapteme de la solitude”. E’ una sensazione unica che non ha nulla a che fare con la malinconia perché la malinconia presuppone memoria, mentre in questo paesaggio completamente minerale persino la memoria scompare e non resta altro che il battito del vostro cuore ed il vostro stesso respiro a tenervi compagnia. Costo: 15,49 Euro.

Guide du sahara , les guide bleus

– Posted in: Cultura, Recensioni

20.000 lire di ricordi, con in più tanti consigli ancora validi, fra tenerezza e tristezza sapere che a ksar gilane la mattina ti svegliavi con l’abbeverata delle gazzelle!!!! ma si sa tous passe, tous se casse, tous se remplace una cosa fondamentale è che segnala l’indirizzo delle famose pierres noires dove per altro mi sono recato ed ho potuto acquistarle per poche lire da dei missionari degni di tutto il rispetto.