By Massimo Giannini – Luca Macchiavelli Originally Posted Monday, September 12, 2005 Sette giorni a Dakar Viaggio in Senegal M. Giannini L. Macchiavelli ISBN 88 7876 002 1 Bologna Ediz. Dell’Arco 2004 Rensione Narrazione di una settimana trascorsa a Dakar in occasione della ricorrenza dell’Aid El Kebir vissuta con l’intento di documentare quella [...]
In Marocco è forte la presenza di incisioni rupestri, se ne trovano in molte zone sia nel centro che nel sud marocchino. Eccezionali invece sono le pitture, più labili e poco resistenti alle intemperie nei millenni.
Uniche pitture rupestri finora conosciute in Marocco sono quelle del sito a sud di Msied. Grazie al WP fornitoci da un viaggiatore francese conosciuto in rete, tenteremo di raggiungere il sito.
Perché l’ Erg Chech ? Non è facile dare una risposta certa alla domanda; possiamo dire che ci sono svariati motivi per pensare ad un viaggio con questa destinazione ma, come al solito, il colpevole principale, la causa scatenante, la forza trainante è sempre la solita “Michelin 953”
A nostro parere, essa costituisce la migliore medicina per chi veramente soffre di “mal d’Africa”; sì, perché solamente chi ha contratto questo morbo contagioso non può fare a meno di averla tra le mani per sognarci sopra almeno una volta al giorno, fosse solo per un attimo; è una malattia, una forma di dipendenza che può produrre alterazione della psiche e talvolta della carne; un malessere che può essere curato solo con l’assuefazione ad una congrua dose quotidiana di questa droga, che ci catapulta la mente in una proiezione a volo d’angelo, sui grandi spazi aperti e sotto gli infiniti cieli d’Africa, alla ricerca di qualcosa sempre nuova, sempre diversa, imprevedibile o nascosta, capace di catalizzare e calamitare i nostri desideri, i nostri pensieri, le nostre passioni.
Il colpo di calore è un disturbo della regolazione termica corporea legato ad un blocco della sudorazione causato dalla eccessiva perdita di fluidi organici che a loro volta provocano un innalzamento della temperatura corporea. Si viene a creare così un circolo vizioso: il nostro corpo ormai disidratato, non riesce a produrre sufficiente sudore per refrigerare l’organismo.
Diversi sono i fattori di rischio, alcuni dei quali possono essere presenti quando si viaggia in condizioni estreme, e vanno tenuti presente quanto si sta per intraprendere un viaggio nel Sahara, anche se il basso tasso di umidità che si trova nel Sahara ci mette in parte al riparo……
Tahar Ben Jelloum noto scrittore marocchino,ha asserito in una recente intervista che il deserto,di cui si parla spesso nelle sue opere,rappresenta per l’immaginario occidentale un pensiero astratto,un fenomeno mitologico-meditativo piuttosto che la riproduzione i una realtà.In verità il deserto non è solo silenzio,luce,vuoto,spazio infinito e fantastico,ma una terra viva,popolata da uomini,cose,città.
Convertire file geotiff in shapefile Si può fare tutto con componenti freeware (non occorre Arcmap che è fuori portata dei non professionisti). La base di partenza deve essere una mappa in geotiff (quindi convertire in geotiff le mappe che non sono in geotiff). Utilizzando la versione freeware di Wintopo, con il tasto “scannerizza in un [...]
By Sahara.it Originally Posted Monday, July 18, 2005 Esiste un programma per importare una mappa raster in un Garmin cartografico. Se vuoi trasformare un file raster georeferenziato in un file *img la cosa si può fare con due click! Aggiornamento del 04 Agosto Si può fare tutto con componenti freeware (non occorre Arcmap che è [...]
John Reader, scrittore e fotografo, nonchè menbro onorario del dipartimento di antropologia dell’University College di Londra, tenta con questo testo una impresa non facile:
Raccontare la storia di un Continente, quello Africano, e lo fa con dovizia di particolari, dall’origine “geologica” alla comparsa dei primi ominidi.
Unire File Raster Georeferenziati
Ci sono due soluzioni per unire due o più immagini, una economica per mappe calibrate in Oziexplorer, una costosa; che lavora con file georeferenziati:
Globalmapper (costosa)
Map Merge di Ozi Explorer (economica)
By Danilo Baggini Originally Posted Wednesday, May 18, 2005 4×4 da Raid Come allestire un’auto a passo lungo per grandi viaggi by Danilo Baggini PREMESSA L’allestimento di un’auto per grandi viaggi deve essere preceduto da una attenta analisi della tipologia di utilizzo che ne verrà fatta. Premetto che da questa analisi sono esclusi gli autocarri, [...]
Ultimi Commenti